Cerca

veneto

Giovani cineasti in azione: a Venezia al via la terza edizione di “Corti in Azione!”

L’iniziativa torna a offrire ai ragazzi dai 14 ai 35 anni l’opportunità di sperimentare il linguaggio del cinema

Giovani cineasti in azione: a Venezia al via la terza edizione di “Corti in Azione!”

VENEZIA - Venezia si prepara a vivere un’autentica esplosione di creatività giovanile con la terza edizione di “Corti in Azione!”, il laboratorio cinematografico promosso dal Comune di Venezia attraverso la Rete Biblioteche Venezia in collaborazione con VeneziaComix. Dopo il successo delle prime due edizioni, l’iniziativa torna a offrire ai giovani dai 14 ai 35 anni l’opportunità di sperimentare il linguaggio del cinema, mettendo alla prova le proprie capacità sia davanti sia dietro la macchina da presa, e vivendo l’intero processo di produzione di un cortometraggio, dall’idea iniziale fino alla proiezione pubblica.

Il percorso sarà anticipato da un evento speciale di presentazione previsto per lunedì 6 ottobre presso la VEZ – Biblioteca Civica VEZe a Mestre. Durante la serata verranno proiettati i cortometraggi realizzati nelle precedenti edizioni, frutto della collaborazione con la Rete Biblioteche Venezia, mentre alcuni partecipanti racconteranno le esperienze vissute, le sfide affrontate e i risultati ottenuti, offrendo un assaggio del viaggio creativo che li attende.

Il laboratorio prenderà ufficialmente il via sabato 11 ottobre presso la Biblioteca di Carpenedo Bissuola e si articolerà in dodici incontri pomeridiani. Guidati da professionisti del settore, i partecipanti affronteranno tutte le fasi di realizzazione di un cortometraggio, dalla scrittura allo story-board, dalla regia al montaggio fino alla proiezione finale. Il laboratorio ha una forte valenza pratica e collaborativa, puntando a valorizzare il lavoro di squadra e a far conoscere i diversi ruoli professionali del cinema, stimolando la creatività e fornendo competenze concrete. Nel corso del percorso sono previsti due incontri aggiuntivi dedicati alla pre-produzione e tre giornate di riprese, durante le quali i giovani cineasti potranno vivere l’esperienza di un vero set cinematografico.

La Rete Biblioteche Venezia, in veste di produttore cinematografico, garantirà che il cortometraggio realizzato non solo venga proiettato nell’evento conclusivo, ma partecipi anche alle selezioni per i principali festival cinematografici internazionali. I risultati delle edizioni precedenti testimoniano il valore del progetto: i due cortometraggi realizzati finora hanno partecipato a trentuno festival in tutto il mondo, conquistando quattro premi come Miglior Film, tra cui il Golden Femi Film Festival di Sofia e il Los Angeles Short Film Awards, oltre a numerose menzioni d’onore e nomination.

La partecipazione al laboratorio è gratuita, ma i posti sono limitati e le iscrizioni saranno aperte da giovedì 18 settembre fino a mercoledì 8 ottobre. Le domande verranno accolte in ordine di arrivo fino a esaurimento disponibilità. Per iscriversi e ricevere ulteriori informazioni è possibile compilare il form sul sito di VeneziaComix o contattare la segreteria tramite email (corsi@veneziacomix.com).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400