Cerca

APPUNTAMENTI

Il cielo diventa palcoscenico stasera il festival delle luci

Trecento droni luminosi nella Laguna del Lusenzo, tra suoni, colori e coreografie aeree

Il cielo diventa palcoscenico stasera il festival delle luci

CHIOGGIA – I droni illumineranno il cielo di Chioggia: la città chiude ufficialmente sabato l’estate con il Festival delle Luci. La Pro Loco, domenica, ha ufficializzato l’intero programma della serata. Lo spettacolo durerà all’incirca 15 minuti, come consentito dalla tecnologia, e comincerà alle 22.30. 300 droni luminosi danzeranno sopra la Laguna del Lusenzo e l’Isola dell’Unione, in uno show mozzafiato di luci, suoni e colori che trasformerà il cielo in un vero teatro a cielo aperto. Un’esperienza immersiva, emozionante, che unisce tecnologia e natura in un palcoscenico unico. Ma durante la serata non ci sarà solo il suggestivo spettacolo dei droni.

Dalle 18 alle 20.30 partirà la colonna sonora dell’evento con la presenza di un professionista della consolle: dj Madras. Dalle 20:30 alle 22.30 saliranno sul palco una serie di artisti che renderanno l’attesa particolarmente divertente. Il pubblico verrà coinvolto con musica, gadget in regalo, show di ballerini professionisti. Sul palco ci saranno gli speaker di Radio Piter Pan per uno show che durerà circa 90 minuti. Dalle 23.15 toccherà a Dj Madras intrattenere il pubblico con la sua musica fino a mezzanotte. Previsti nell’area di Isola dell’Unione anche mercatini e camioncini dello street food. Il Festival rientra nel progetto “Venezia e la sua laguna: gestione e valorizzazione dei flussi turistici”, cofinanziato dal Ministero del turismo e promosso dai Comuni di Chioggia, Venezia e Mira, con il Comune di Venezia come capofila.

Il Comune ha ottenuto un finanziamento totale per l'evento che costerà complessivamente 79mila e 500 euro e che non graveranno, quindi, in nessun modo, sulle casse comunali. “Per l’organizzazione di questo evento così particolare – sottolinea la vicesindaco Serena De Perini – ho chiesto l’apporto anche dell’Assessore al Turismo e agli Eventi Riccardo Griguolo per avere una condivisione il più ampia possibile. Con il Festival delle Luci ho voluto unire innovazione, sostenibilità e spettacolo, in un tributo d’amore per la nostra città, parte integrante di un patrimonio unico come quello della laguna del Lusenzo Sud. Il Festival delle Luci sarà un’occasione per cittadini e turisti di vivere Chioggia in una dimensione nuova, emozionante e visivamente straordinaria e anche con un impatto ambientale ridotto”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400