Vedi tutte
IN CENTRO
21.09.2025 - 13:02
L’evento è alla 19esima edizione: un appuntamento che intreccia spiritualità creatività e consapevolezza ambientale. Un gesto collettivo di riconoscenza
CHIOGGIA - Chioggia celebra la vita con arte e gratitudine: torna, oggi in piazzetta Vigo, la festa della Riconoscenza.
Uno dei più bei scorci del centro storico di Chioggia si trasformerà in un palcoscenico di colori, simboli e riflessioni profonde.
L’evento è alla diciannovesima edizione: un appuntamento che intreccia spiritualità, creatività e consapevolezza ambientale. Promosso da Insieme ArTe – Amare Chioggia con il sostegno del Comune, invita cittadini e visitatori a partecipare alla creazione di un mandala collettivo, emblema di equilibrio universale.
Il tema scelto per quest’anno, “Creature piccole e grandi”, è un invito a guardare con occhi nuovi gli animali che condividono con l’uomo il pianeta. Dalle specie domestiche, che da secoli accompagnano l’uomo nel lavoro e nella vita quotidiana, fino agli animali selvatici, la festa vuole accendere una riflessione sul nostro rapporto con la biodiversità e sull’urgenza di proteggerla. Il cuore pulsante dell’evento sarà il mandala, composto da mosaici su pietra, che simboleggerà la bellezza e il valore di ogni creatura. Sarà un gesto collettivo di riconoscenza verso la natura e la vita.
“Con questa festa – affermano gli organizzatori – celebriamo chi genera vita, chi la custodisce e i doni che riceviamo dal nostro territorio e dalla comunità”. La Festa della Riconoscenza si svolgerà per tutta la giornata, offrendo momenti di partecipazione, contemplazione e dialogo. “Un’occasione – concludono gli organizzatori - per rallentare, osservare e dire grazie”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it