Cerca

RICORRENZA

La giornata per le vittime sul lavoro

Il 12 ottobre Anmil Venezia organizza a Cavarzere la 75esima cerimonia per la sicurezza dei lavoratori

La giornata per le vittime sul lavoro

Anmil Venezia organizza a Cavarzere la 75esima cerimonia per la sicurezza dei lavoratori

CAVARZERE - Ricorrerà domenica 12 ottobre la 75esima Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro che si celebrerà anche a Cavarzere, con un programma per ricordare che la sicurezza sui luoghi di lavoro è fondamentale.

Quest’anno la cerimonia nazionale avrà luogo a Parma, mentre Anmil invita tutti a prendere parte alla ricorrenza a Cavarzere per suggellare con ogni cittadino la battaglia che da oltre 70 anni porta quotidianamente avanti attraverso il confronto con le istituzioni ed una fitta opera di informazione e sensibilizzazione alla cultura della salute e sicurezza sul lavoro in scuole, fabbriche e aziende di tutto il territorio nazionale.

Il programma, che ha il patrocinio del Comune di Cavarzere prevede alle 9,45 il raduno dei partecipanti in piazza monsignor Giuseppe Scarpa. Alle 10 la santa Messa in suffragio dei caduti sul lavoro nel Duomo Arcipretale di San Mauro, Piazza Monsignor Giuseppe Scarpa. Alle 11 si terrà la cerimonia civile al teatro Tullio Serafin (Via Roma, 8), con l’intervento del presidente territoriale Anmil Venezia Alex Tiozzo.

Durante la cerimonia civile, dopo i saluti delle istituzioni e la relazione del Presidente Anmil, ci sarà la scopertura e la benedizione della statua dedicata alle vittime sul lavoro che Anmil donerà alla Città di Cavarzere.

Successivamente verranno consegnati i brevetti e distintivi d’onore ai nuovi grandi invalidi e agli invalidi minori a cura della direttrice, dottoressa Buttazzi dell’Inail di Venezia Terraferma e dell’assessore al Sociale, la dottoressa Troilo.

Sono state invitate a presenziare tutte le Autorità e personalità politiche, civili e militari del territorio.

Alle 12.30 pranzo sociale al ristorante Villa Momi’s (Località Santa Maria, 1). Per aderire al pranzo le adesioni chiudono lunedì 22 settembre 2025. Per info e prenotazioni chiamare o whatsApp dalle 9 alle 12 al numero 334 6691646.

L’anniversario della giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro affonda le sue radici nella storia dell’associazione Anmil, che risale al 1950, quando l’allora comitato esecutivo di Anmil deliberò la celebrazione annuale di una giornata dedicata ai mutilati del lavoro volta a promuovere la sicurezza in tutti gli ambiti del lavoro.

Bisognerà attendere il 1998 per la sua istituzionalizzazione con direttiva del presidente del consiglio dei ministri e il 2003 per la scelta della seconda domenica di ottobre come data ricorrente delle celebrazioni in tutta Italia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400