Cerca

veneto

Meteo , scatta il pre-allarme temporali

Protezione civile pronta a Marghera

Meteo , scatta il pre-allarme temporali

VENEZIA - Il Veneto si prepara a giornate di tempo instabile e perturbato, con possibili temporali intensi che interesseranno la regione tra la mattina di martedì 23 e il pomeriggio di mercoledì 24 settembre. Le previsioni, diffuse dal Centro funzionale decentrato della Protezione civile del Veneto, segnalano frequenti precipitazioni a prevalente carattere di rovescio e temporale, in particolare tra le Prealpi e la pianura, con fenomeni localmente intensi e quantitativi di pioggia abbondanti, soprattutto sui settori centro-orientali della regione.

In considerazione di queste condizioni, è stato emesso un avviso di criticità arancione (fase di pre-allarme) per temporali nelle zone VENE-H (Piave Pedemontano), VENE-F (Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna) e VENE-G (Livenza, Tagliamento, Lemene). Nelle altre zone della regione l’allerta sarà gialla (fase di attenzione), mentre sul Alto Piave (VENE-A) permane lo stato verde.

Oltre al rischio temporali, è stata dichiarata la fase di pre-allarme su VENE-F e VENE-G anche per criticità idrogeologica, mentre per il resto della regione l’allerta rimane gialla, confermando lo stato verde nel solo Alto Piave. L’avviso è valido dalle ore 9 di martedì 23 fino alle 20 di mercoledì 24 settembre.

Le condizioni meteorologiche potrebbero determinare innesco di frane e colate rapide nei settori montani, pedemontani e collinari delle zone in allerta, oltre a possibili allagamenti di locali interrati e sottopassi a causa del rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque piovane. È atteso anche un innalzamento dei livelli della rete idrografica secondaria, con rischio di inondazioni nelle aree limitrofe, soprattutto nelle zone sottoposte a pre-allarme arancione, VENE-F e VENE-G. Lo scenario, avvertono gli esperti, potrà essere caratterizzato da fenomeni intensi, diffusi e in rapida evoluzione.

Per monitorare costantemente la situazione e coordinare gli interventi, dalle ore 9 di domani sarà aperta la Sala Operativa della Protezione civile del Veneto a Marghera, pronta a seguire ora per ora l’evolversi degli eventi meteorologici e a fornire indicazioni di sicurezza alla popolazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400