Cerca

veneto

Ninza Zilli apre il Bissuola Live 2025 Winter Edition

Quattro concerti imperdibili al Teatro del Parco di Mestre

Ninza Zilli apre il Bissuola Live 2025 Winter Edition

VENEZIA - Dopo il grande successo dell’edizione estiva, torna BLIVE 2025 con la sua Winter Edition, la rassegna di concerti organizzata dal Settore Cultura del Comune di Venezia in collaborazione con Arteven Circuito Multidisciplinare Regionale e realizzata grazie al finanziamento del Ministero della Cultura per progetti a carattere professionale nel campo dello spettacolo dal vivo. La Winter Edition porterà al Teatro del Parco di Mestre quattro appuntamenti imperdibili, da settembre a dicembre.

Il calendario prevede le esibizioni di Nina Zilli, Tullio De Piscopo, I Musici di Guccini con Lodo Guenzi e Luca Barbarossa, rispettivamente il 26 settembre, il 4 ottobre, il 7 novembre e il 20 dicembre. I biglietti, disponibili al prezzo di 17 euro ciascuno, possono essere acquistati online tramite Ticketone e dai rivenditori autorizzati.

Ad aprire la rassegna sarà Nina Zilli, il 26 settembre, artista che con la sua energia e la passione per la musica conquista il pubblico sin dal primo istante. Originaria della Val Trebbia, Nina ha portato la sua voce dall’Italia fino in Irlanda e negli Stati Uniti, con un percorso musicale che spazia dagli anni ’70 alla Motown, dall’R&B della Stax al soul, passando per il pop rock dei primi anni ’60 e influenze italiane come Mina e Celentano.

Appassionata di reggae, rocksteady e ska, la cantante trae ispirazione da Alton Ellis, Phyllis Dillon e gli Ska-talites, costruendo un repertorio che unisce sonorità internazionali e sensibilità italiane. Dopo esperienze formative con il gruppo Chiara & Gliscuri e collaborazioni con i Franziska, Nina ha sviluppato una carriera solista ricca di composizioni personali, capace di spaziare dai grandi classici del rock alla musica giamaicana più autentica.

La rassegna BLIVE 2025 Winter Edition rappresenta un’occasione unica per vivere la musica dal vivo a Mestre, con artisti di fama nazionale e internazionale, in una cornice accogliente e professionale che conferma il ruolo del Comune di Venezia e di Arteven come promotori della cultura e dello spettacolo dal vivo.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sul programma, è possibile consultare il sito ufficiale: www.culturavenezia.it.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400