Vedi tutte
veneto
23.09.2025 - 12:12
VENEZIA – Il maltempo torna a colpire il Veneto. A partire dalla tarda mattinata di oggi, martedì 23 settembre, sono attesi forti temporali che interesseranno soprattutto l’area pedemontana e la fascia pianura/costa centro-orientale. La Protezione civile regionale ha già aperto la Sala Operativa di Marghera alle 9 di questa mattina, in seguito al bollettino del Centro funzionale decentrato che ha dichiarato l’allerta arancione e gialla in tutti i bacini del Veneto, sia per i temporali che per le criticità idrogeologiche connesse alle intense precipitazioni.
“Seguo con attenzione la situazione, in stretto contatto con la Protezione civile regionale”, ha dichiarato il presidente Luca Zaia, che ha invitato i cittadini a massima prudenza. “Raccomando ai veneti di prestare la massima attenzione e di limitare gli spostamenti alle sole necessità, sia nella giornata di oggi che in quella di domani, fino al perdurare dei fenomeni più intensi del maltempo”.
La macchina dei soccorsi è quindi già operativa, con squadre e volontari pronti a intervenire in caso di criticità. Le previsioni parlano di piogge localmente molto abbondanti, raffiche di vento e possibili grandinate, condizioni che potrebbero generare smottamenti e allagamenti in diversi punti del territorio regionale.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it