Vedi tutte
veneto
23.09.2025 - 12:05
VENEZIA – Torna l’onda blu dei volontari Plastic Free. Sabato 27 e domenica 28 settembre il Veneto sarà tra i protagonisti di Sea & Rivers, il grande evento nazionale dedicato alla tutela di mari, fiumi e corsi d’acqua, promosso da Plastic Free Onlus con il patrocinio morale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e la collaborazione di MINI Italia.
Nella sola regione sono in programma 42 appuntamenti tra raccolte ambientali, passeggiate ecologiche e momenti di sensibilizzazione. Sabato toccherà, tra gli altri, ai comuni di Monticello Conte Otto, Adria, Padova, Cavaion Veronese, Porto Viro e Legnago. Domenica sarà la volta di Eraclea, Bassano del Grappa, Treviso, Rovigo, Vicenza, Porto Tolle e molte altre località.
“Sea & Rivers rappresenta un grido collettivo di speranza e di azione – spiega Luca De Gaetano, fondatore e presidente di Plastic Free Onlus –. In sei anni abbiamo organizzato oltre 8.800 appuntamenti in Italia, rimuovendo più di 4,6 milioni di chili di plastica e rifiuti. Ora è il momento di fare ancora di più”.
La sfida è enorme: secondo le stime, entro il 2050 nei mari ci sarà più plastica che pesci. Già oggi l’80% dei rifiuti marini arriva dalla terraferma, trasportato dai fiumi. In Italia, un monitoraggio su 12 corsi d’acqua ha evidenziato che l’87% dei rifiuti fluviali contiene plastica, in gran parte monouso. Un problema che non riguarda solo l’ambiente: recenti studi hanno rilevato microplastiche e nanoplastiche nel sangue, nei polmoni e persino nel latte materno.
Anche quest’anno MINI Italia rinnova il sostegno al progetto con l’iniziativa “MINI for the Planet”, condividendo con Plastic Free i valori di responsabilità e impegno concreto per l’ambiente.
Per partecipare basta iscriversi gratuitamente sul sito www.plasticfreeonlus.it/eventi e scegliere l’appuntamento più vicino. “Ogni singola azione conta – conclude De Gaetano –. Il Pianeta ci sta chiedendo aiuto: è tempo di rispondere”.
Plastic Free Onlus, nata nel 2019, è oggi una delle realtà più attive in Italia contro l’inquinamento da plastica, con una rete capillare di referenti locali, progetti educativi e migliaia di iniziative di pulizia ambientale in tutta la Penisola.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it