Vedi tutte
veneto
24.09.2025 - 18:05
VENEZIA -Dal prossimo 12 novembre, i passeggeri Ryanair potranno salire a bordo dei voli solo con la carta d’imbarco digitale, generata attraverso l’app ufficiale “myRyanair”. La compagnia aerea irlandese ha infatti spostato di nove giorni, dal 3 al 12 novembre, l’entrata in vigore della nuova regola, spiegando che il rinvio servirà a “garantire una transizione priva di complicazioni per i clienti in un periodo di viaggio meno intenso, subito dopo le vacanze di inizio novembre”.
Con questa modifica, il titolo di viaggio cartaceo non sarà più valido e i passeggeri non potranno più stampare la carta d’imbarco. La decisione, spiega Ryanair, rappresenta “l’ultimo passo nella trasformazione digitale della compagnia”, che ha già introdotto numerose funzionalità e iniziative nell’applicazione per migliorare l’esperienza dei suoi oltre 206 milioni di clienti.
Tuttavia, la novità sta già suscitando critiche da parte delle associazioni dei consumatori. Secondo Assoutenti, la compagnia non chiarisce quali siano i costi per chi si presenterà al gate senza la carta d’imbarco digitale. Consultando il sito Ryanair, emerge che “se non completi il check-in online almeno due ore prima dell’orario di partenza programmato, ti verrà addebitato un supplemento check-in in aeroporto”. Tale supplemento può arrivare fino a 55 euro a viaggiatore. Per i voli dalla Spagna e dall’Austria, le tariffe sono leggermente inferiori, rispettivamente 30 e 40 euro, ma comunque considerevoli.
Il Codacons denuncia inoltre come la nuova regola possa penalizzare molti passeggeri e creare confusione tra gli utenti. “Va bene digitalizzare i servizi e limitare il ricorso alla carta, ma deve essere sempre data un’alternativa gratuita ai consumatori. Chi ha difficoltà con l’uso degli strumenti digitali o chi acquista il biglietto tramite un intermediario deve avere la possibilità di ottenere la carta d’imbarco direttamente in aeroporto senza costi aggiuntivi. In caso contrario, ci troveremmo di fronte a una misura eccessivamente coercitiva”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it