Vedi tutte
DAL CENTRO
25.09.2025 - 11:44
CHIOGGIA – Proseguono i lavori di ristrutturazione di Fondamenta Canal Lombardo, parte integrante del progetto generale “Sistemazione strade comunali e rifacimento pavimentazione centro storico di Chioggia – CUP I97H24001490001 - CIG B4F95B2962”. Dopo il completamento del primo tratto, compreso tra Calle Stretta Bersaglio e Calle Gradara (esclusa), gli interventi si stanno ora concentrando sul secondo stralcio, che riguarda la porzione tra Calle Biseghella (inclusa) e Calle Gabardi (esclusa).
Per il primo tratto è attualmente in corso la posa dei cubetti di porfido con contestuale resinatura delle giunzioni. L’area di cantiere iniziale andrà così progressivamente riducendosi fino alla conclusione delle opere, mentre in parallelo avanzano le lavorazioni nel nuovo segmento, così da rispettare il cronoprogramma e garantire continuità all’intervento lungo tutta la riva.
“I lavori proseguono secondo programma – ha dichiarato Angelo Mancin, Assessore ai Lavori pubblici del Comune di Chioggia – procedendo a stralci in modo da creare il minor impatto possibile ai cittadini. È uno dei nostri punti fermi: realizzare gli interventi, e quello di Fondamenta Canal Lombardo era ormai improrogabile visto lo stato in cui versa l’arteria, cercando di limitare i disagi per i residenti”.
L’intervento prevede le stesse modalità operative già adottate nel primo tratto: rimozione dei cubetti esistenti, sbancamento del sottofondo, getti in calcestruzzo, predisposizione di un nuovo sottofondo in ghiaino, posa dei cubetti puliti e riutilizzati e resinatura finale. Durante tutto il periodo dei lavori l’accesso pedonale sarà sempre garantito lungo il marciapiede.
La chiusura al traffico veicolare è prevista dal 29 settembre al 31 ottobre 2025, salvo proroghe dovute a maltempo o esigenze di cantiere. Per quanto riguarda la viabilità laterale, su Calle Biseghella sarà consentito l’accesso veicolare da Corso del Popolo ma non dalla Fondamenta, mentre su Calle Gradara, Calle Fattorini e Calle Carrara sarà possibile il solo transito ciclabile, motociclistico e pedonale.
L’ordinanza prevede inoltre agevolazioni specifiche per residenti e frontisti del tratto interessato: l’accesso alla ZTL potrà avvenire dal varco di Corso del Popolo e la sosta sarà consentita in aree dedicate sullo stesso corso oppure, in subordine, presso il parcheggio dell’Isola Saloni. La gestione delle deroghe sarà curata da SST S.p.A.
Il cronoprogramma complessivo dei lavori su tutta Fondamenta Canal Lombardo resta confermato in circa quattro mesi, al termine dei quali la riva avrà una nuova pavimentazione, più sicura e decorosa.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it