Vedi tutte
VIabilità
25.09.2025 - 16:31
CHIOGGIA – Pannelli a messaggio variabile: la loro installazione non è finita. Altri due verranno installati all’inizio e alla fine di via Padre Emilio Venturini, nel quartiere di Brondolo. Ma l’amministrazione comunale sta attendendo di capire le intenzioni di Anas per l’incrocio tra la via e la Romea: “Non vogliamo spendere soldi inutilmente – ha spiegato in consiglio comunale il sindaco Mauro Armelao – quindi prima vogliamo capire se ci saranno dei cambiamenti sul tracciato e sull’incrocio e poi provvederemo a installare gli ultimi due pannelli”.
E sui messaggi che appaiono dei display da quando sono stati installati quelli all’ingresso e in uscita dalla città, la consigliera di Obbiettivo Chioggia Alessandra Penzo ha presentato una interrogazione: “Alcuni sono troppo lunghi – ha spiegato – e finiscono per distrarre chi è alla guida. Chi li scrive? E’ stato fatto un mando per la gestione di questa operazione”. La consigliera si è anche soffermata sul messaggio del primo aprile, apparso sui pannelli e che invitavano a consultare il gruppo Facebook “Tutta la romea minuto per minuto”. “Un gruppo privato – ha spiegato la Penzo – a cui non tutti hanno accesso ma solo se si ha l’ok degli amministratori. Anche per questo non dovrebbe essere pubblicizzato dal pubblico servizio”.
Per il sindaco Mauro Armelao il messaggio “Non dovrebbe essere motivo di polemica. Si tratta di un gruppo ben noto e molto importante per avere notizie in tempo reale sul traffico sulla statale Romea. Quel messaggio l’ho scritto io e, per quanto riguarda la lunghezza, i pannelli sono omologati e sono soggetti a determinati parametri. Si possono scrivere al massimo 5 righe e, dopo un tot di caratteri, il sistema si blocca e si è costretti ad andare nella riga successiva. Non possono quindi esistere messaggi troppo lunghi che distraggono chi è la guida, in quanto sono conformi a quanto previsto dalla legge”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it