Cerca

SICUREZZA

Non c’è fine alle spaccate in centro

Presi di mira anche Rediviva e Indigo. Tentato furto alla pasticceria Ceolin

Non c’è fine alle spaccate in centro

Presi di mira anche Rediviva e Indigo. Tentato furto alla pasticceria Ceolin

CHIOGGIA – Allarme sicurezza: Chioggia e Sottomarina senza pace, continuano le spaccate notturne in più zone del territorio. Nella notte tra giovedì e ieri è toccato al negozio Rediviva in corso del Popolo e a Indigo in viale Padova. Non solo. Sempre in viale Padova, si è registrato un tentativo di furto ai danni della storica pasticceria Ceolin. Qualche giorno fa era toccato all’ottica Frescura (colpito per ben tre volte negli ultimi mesi) e al ristorante la Nassa vicino al ponte Caneva, in riva Vena. Intanto è comparso un testimone del furto ai danni del ristorante La Nassa che ha descritto un uomo ben vestito, calvo, tra i 40 e 50 anni, come il responsabile di quanto successo.

Su tutti i casi stanno indagando le forze dell’ordine, con carabinieri e polizia di Stato intente a controllare con attenzione le immagini delle videosorveglianze pubbliche e private.

Nei giorni scorsi anche il sindaco Mauro Armelao si era fatto sentire sulla questione e, nella giornata di ieri, è tornato a parlare confermando tutto il supporto possibile alle forze dell’ordine: “Nella di ieri – spiega il primo cittadino - si sono verificati 4-5 episodi di spaccate tra Chioggia e Sottomarina. Come ho già avuto modo di sottolineare, ci sono sospetti concreti su una persona. Ho personalmente segnalato, per le vie brevi, alle forze dell’ordine che due notti fa ho visto un noto personaggio aggirarsi in bicicletta lungo riva Vena. Queste spaccate, come avevo già evidenziato nei giorni scorsi, sono con tutta probabilità il segnale che questo soggetto o è uscito dal carcere o è rientrato in libertà dopo un periodo in una comunità di recupero. Il fatto stesso che agisca con furti e danneggiamenti in pieno centro storico, sotto i portici e in zone coperte da telecamere, evidenzia una grave mancanza di lucidità, compatibile con crisi d’astinenza alla ricerca di denaro per la droga o con altre problematiche di natura psichica”.

E proprio nella giornata di ieri, il sindaco ha firmato un accertamnto sanitario obbligatorio (Aso) a carica di un un uomo, per consentire le necessarie valutazioni mediche. “Il Comune non resta a guardare – sottolinea Armelao - stiamo mettendo in campo tutte le energie possibili per la prevenzione e il contrasto all’uso di droghe tra i giovani, perché troppo spesso questi episodi nascono in ambienti legati alle sostanze stupefacenti. Mi rivolgo direttamente ai giovani: state lontani dalla droga e da chi ve la propone. Chi vende droga è un venditore di morte. La droga uccide e distrugge vite e famiglie. Le forze dell’ordine stanno già analizzando i filmati delle videocamere e sono certo che l’autore dei furti, tentati furti e danneggiamenti di questa notte sarà presto individuato e assicurato alla giustizia con la speranza che si portato in carcere. L’amministrazione comunale – conclude Armelao - continuerà a garantire massima collaborazione a Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza per garantire sicurezza, legalità e serenità ai cittadini e alle attività economiche della nostra città. Infine esprimo solidarietà e vicinanza ai titolari delle attività commerciali colpite”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400