Cerca

ECCELLENZE

La città celebra i suoi campioni

All’auditorium San Nicolò le premiazioni degli atleti che si sono distinti

CHIOGGIA - Chioggia premia i suoi atleti. Ieri, in auditorium una vera e propria parata di stelle sportive si sono presentate sul palco per ricevere un premio per i traguardi e i successi raggiunti nellannata 2024 2025. A fare gli onori di casa e a condurre la festa e il talk show è stato il noto speaker locale Marco Lanza. Tra gli ospiti il presidente del Coni Regionale Dino Ponchio, il fiduciario Coni Chioggia Matteo Perini, il primatista italiano degli 800 metri Andrea Longo e latleta Fijlkam del Comitato Italiano Paralimpico Manuel Giuge. Tra i premiati , atleta di nuoto appartenente alla società sportiva Clodia Piscina & Fitness, specializzato nelle acque libere. Durante la stagione 2024/2025, Alex si è distinto per impegno e determinazione, affrontando con coraggio alcune delle competizioni più impegnative del panorama nazionale: il (Giugno) e la (Agosto). Gare che richiedono non solo una grande preparazione fisica, ma anche una straordinaria forza mentale.La sua passione per il nuoto nasce fin da piccolissimo: ha iniziato infatti i corsi di acquaticità quando la mamma, Elisa, lo portava in piscina da 0 a 3 anni.

Premiata anche tutta l'associazione sportiva Marathon Cavalli Marini. Un riconoscimento che non appartiene a uno solo scrive l'associazione - ma a tutti i Cavalli Marini: corridori, camminatori, amici e dirigenti che ogni giorno portano avanti con passione lo spirito della nostra associazione. Un grazie speciale va al nostro direttivo, formato da persone splendide e speciali, che guidano con entusiasmo e dedizione. Ma il merito è di ciascuno di noi: perché ogni passo, ogni sorriso, ogni gesto contribuisce a rendere grande questa squadra.Non è solo una targa o un attestato, ma il segno che quando si corre insieme, si cresce insieme. Questo traguardo è la nostra forza, e al tempo stesso una nuova partenza. Lo sport è stato al centro dellattenzione per tutto questo lungo weekend. Dal punto di vista delle infrastrutture il territorio può ancora crescere molto. Proprio Andrea Longo, primatista italiano degli 800 metri, ha ricordato ieri i primi allenamenti fatti nella pista di atletica locale che, oggi, non esiste più. Nelle intenzioni dellamministrazione comunale cè la volontà di costruirne una nella nuova cittadella dello sport che dovrebbe sorgere nel parco degli orti a Sottomarina. Altro caso emblematico che testimonia la necessità di avere, al più presto, nuovi spazi per lo sport, è rappresentato dal Tennis Club di Chioggia che ha dovuto chiudere le iscrizioni, nonostante le richieste fossero ben maggiori, per la mancanza di ulteriori spazi dove seguire i futuri tennisti. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400