Cerca

MANIFESTAZIONE

Family run, la carica dei duemila

Molti gli studenti del territorio iscritti per contendersi il titolo di scuola più numerosa

Family run, la carica dei duemila

Molti gli studenti del territorio iscritti per contendersi il titolo di scuola più numerosa

CHIOGGIA – In duemila alla Family Run con grande partecipazione degli studenti delle scuole del territorio. La corsa podistica non agonistica ha ottenuto, anche quest’anno, un grande successo.

Il villaggio ha aperto ieri mattina alle 8 a Isola dell’Unione, mentre la partenza della corsa-camminata di 4 chilometri è stata fissata alle 10. Molti gli studenti del territorio iscritti. Tra questi, erano al via per contendersi il titolo di 'scuola più numerosa' l'Istituto di Istruzione Superiore “Veronese - Marconi”, la scuola di formazione professionale Enaip Veneto, l'Istituto Comprensivo Sottomarina Nord, la scuola cattolica paritaria 'Paolo VI', scuola primaria 'Emanuele Filiberto', L'Istituto Comprensivo Chioggia 4 con il 'Don Milani' (primaria) e il Nicolò De Conti (secondaria di primo grado) e la scuola dell'infanzia Madre Teresa di Calcutta dell'Istituto Comprensivo Sottomarina Sud. "La Family Run è il cuore pulsante che apre il nostro weekend dello Sport – sottolinea l’assessore allo sport Riccardo Griguolo - una mattinata di sorrisi ed energia che trasforma il lungolaguna del Lusenzo in una festa a cielo aperto. Vedere famiglie, bambini e scuole correre insieme è l’immagine più bella di ciò che lo sport rappresenta: unire, far crescere e creare legami. Un grazie di cuore a Venicemarathon e all’associazione Cavalli Marini che, con il suo supporto, rende possibile tutto questo e ci aiuta a trasmettere alla città l’entusiasmo di vivere lo sport".

Il percorso, invariato rispetto al passato, ha interessato, come sempre, il bacino della laguna del Lusenzo: ponte di Isola dell’Unione, calle ponte San Giacomo, corso del Popolo, Fondamenta San Francesco, via Granatieri di Sardegna, passeggiata Padoan, ponte Baden Powell, pista ciclabile, via Sottomarina, Fondamenta Lungolaguna, Ponte Isola dell’Unione con traguardo al campo sportivo. Riccardo Zanetti e Viola Boscolo Mezzopan sono stati il primo ragazzo e prima ragazza a tagliare il traguardo. Tommaso Romagnani e Francesco Boscolo Moretto, secondo e terzo per la categoria maschile. Cleo Filippo e Ambra Boscolo Cucco seconde e terze per la categoria femminile. Le scuole vincitrici del trofeo Alì e del gagliardetto della Città Metropolitana di Venezia sono state il liceo “Veronese – Marconi”, l’istituto Comprensivo Chioggia 5 – Sottomarina Nord – e la Nicolò De Conti dell’istituto Comprensivo Chioggia 4.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400