Cerca

LA NOMINA

Masiero guida Assonautica

Un nuovo quinquennio all’insegna della sostenibilità

Masiero guida Assonautica

CHIOGGIA – Marino Masiero, imprenditore e titolare della darsena Marina del Sole, è stato riconfermato all’unanimità presidente di Assonautica Venezia per il quinquennio 2025–2030.

La decisione è stata presa nei giorni scorsi dall’assemblea dei soci, che ha rinnovato la fiducia a Masiero dopo un mandato segnato da importanti iniziative a favore della nautica sostenibile e dello sviluppo territoriale.

Nel suo intervento, Masiero ha espresso gratitudine alla Camera di Commercio di Venezia Rovigo per il costante supporto istituzionale, ribadendo l’impegno a rafforzare le sinergie con realtà locali e nazionali.

“La crescita del settore nautico passa attraverso il dialogo, la collaborazione e l’innovazione,” ha dichiarato il presidente, sottolineando la volontà di proseguire il lavoro avviato.

Durante l’assemblea è stato anche nominato il nuovo Consiglio Direttivo, che affiancherà Masiero nella gestione dell’associazione. Ne fanno parte: Stefano Costantini; Gianni Darai; Giampaolo Montavoci; Athos Nobile (vicepresidente vicario); Andrea Rizzo; Mirko Sguario; Francesco Tagliapietra; Pietro Tosi; Augusto Toson; Cristian Varisco; Alessandro Visentin; Giampaolo Zane; Andrea Rizzo e Simonè Saccon.

Il Consiglio dei Probiviri sarà composto da Giampaolo Zane, Giampaolo Montavoci e Matteo Doria, mentre il dottor Francesco Vian è stato confermato revisore unico.

Nel bilancio del precedente mandato, Masiero ha evidenziato il ruolo di Assonautica Venezia nel supporto al Salone Nautico di Venezia, con particolare attenzione alla promozione della nautica sostenibile.

 Tra le priorità dell’associazione figurano anche lo sviluppo delle imprese del comparto, la valorizzazione della nautica popolare, la tutela ambientale e la ricerca di soluzioni contro il moto ondoso che affligge la laguna.

    Assonautica Venezia continuerà ora il dialogo con il Governo e gli enti competenti per promuovere provvedimenti mirati alle esigenze delle imprese nautiche e dei fruitori del settore, in un’ottica di crescita responsabile e innovativa.

    Commenta scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su

    Caratteri rimanenti: 400