Vedi tutte
CONA
29.09.2025 - 16:36
Ugo Pavanato
CONA - Si è svolto domenica mattina, in piazza Cesare de Lotto, lo screening cardiologico gratuito promosso dall’Associazione “Cuore per amico” di Cavarzere e Cona. L’associazione di volontariato, con un notevole sforzo organizzativo, ha riproposto a Pegolotte l’attività che tanto successo ha avuto a Cavarzere domenica 7 settembre.
Per l’occasione è stato messo in campo un nutrito gruppo di lavoro composto dai medici Gioconda Lovo e Jean Haddad e dal primario di cardiologia dell’ospedale di Chioggia, Roberto Valle, che ancora una volta ha voluto dare il proprio contributo personale alla buona riuscita dell’evento.
Facevano parte del gruppo di infermieri, coordinati da Vanni Bolzon: Marilena Pacchiele, Edda Cavazzana, Mara Curto, Emma Schiesari e Erik Crivellaro. Medici e paramedici erano affiancati da alcuni volontari dell’associazione per la compilazione delle schede personali e l’accoglienza: Tatiana Partesotti, Mauro Grandis, Giampietro Vezzani, Francesco Grinzato, Marina Berto, Claudia Permunian.
A portare i saluti dell’amministrazione comunale di Cona, che ha dato il proprio patrocinio all’iniziativa, sono intervenuti il vicesindaco Sante Nalin e Chiara Bizzaro, assessore alla Sanità.
Alle 9 è iniziato lo screening che prevedeva la misurazione di glicemia, colesterolo, pressione del sangue e battito cardiaco. I valori registrati venivano trascritti su di una scheda per essere poi valutati da un medico. Allo screening hanno partecipato 104 persone (53 maschi e 51 femmine). Valle, commentando i risultati, ha sottolineato come in questa occasione non siano stati riscontrati problemi cardiologici di rilievo, fatto questo di per sé già molto positivo.
Soddisfatto per come si è svolto lo screening e per il numero di partecipanti, rapportato alla popolazione di Cona (meno di tremila abitanti), è stato il presidente dell’associazione, Giorgio Berto. “La presenza di coppie giovani con bambini, ha sottolineato Berto, è stato un chiaro indice del fatto che si sta facendo strada quel concetto di prevenzione e promozione della salute, per il quale l’associazione tanto si adopera. Un risultato, davvero, di grande conforto”.
Prossimamente l’associazione sarà presente nelle piazze del centro e delle frazioni di Cavarzere e a Pegolotte per offrire ai cittadini un sacchetto di noci, che fanno bene al cuore, in cambio di una piccola offerta. I proventi della “campagna noci” serviranno a finanziare gli screening e a potenziare le attrezzature a disposizione dell’associazione per i propri interventi a favore della popolazione. Ultimamente è stato acquistato un elettrocardiografo, da usare, in caso di necessità, durante gli screening.
Prevista anche, nell’ambito delle attività dell’università popolare di Cavarzere, venerdì 14 novembre alle 15.30, una lezione nella quale il dottor Valle parlerà sul tema: “Come cercare di non ammalarsi di cuore”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it