Cerca

AMBIENTE

Chiavette, ultimi giorni per ritirarle

L’assessore Grandi: “Venerdì il gazebo informativo e dimostrazioni per far prendere confidenza”

Chiavette, ultimi giorni per ritirarle

L’assessore Grandi: “Venerdì il gazebo informativo e dimostrazioni per far prendere confidenza”

Cavarzere –La distribuzione delle chiavette necessarie per aprire le calotte dei nuovi cassonetti destinati al conferimento del secco residuo entra nella sua fase conclusiva. Tutti i cittadini del centro che non hanno ancora ritirato il dispositivo potranno farlo negli ultimi due appuntamenti di questa settimana: mercoledì 1 ottobre dalle 15 alle 19 e sabato 4 ottobre dalle 9 alle 12, al piano terra di palazzo Danielato e biblioteca comunale (ingresso retrostante da via Rossini).

“Chiediamo a tutti coloro che hanno saltato i precedenti giri di Veritas (inclusa la consegna a domicilio non andata a buon fine) di recarsi a ritirare la chiavetta, perché diventa fondamentale per aprire le calotte dei nuovi cassonetti”, sottolinea l’assessore all’ambiente Marco Grandi.

Sarà possibile vedere e provare le calotte direttamente all’interno del palazzo Comunale, con una chiavetta di prova a disposizione dei cittadini, per prendere confidenza con il funzionamento dei contenitori.

Oltre alla consegna delle chiavette, sono previsti gazebo informativi in piazza: primo appuntamento venerdì 3 ottobre, con possibili repliche in fase di pianificazione. Qui i cittadini potranno osservare le calotte in funzione, provarle e ricevere materiale informativo, oltre a porre domande agli operatori di Veritas.

Veritas ha iniziato il posizionamento dei nuovi cassonetti con calotta, utilizzabili soltanto con le chiavette personali consegnate a famiglie e attività commerciali.

Il perimetro coinvolto nella prima fase del progetto comprende l’area centrale del Comune, delimitata a nord dal fiume Adige, a est dalla ferrovia Adria-Mestre e a sud-ovest da via Circonvallazione, via Mazzini e via Regina Margherita.

    Una volta avviato il servizio, solo le utenze in possesso della chiavetta potranno aprire le calotte dei contenitori del secco residuo. Per la raccolta differenziata (carta, cartone, cartoni per bevande, vetro, plastica, lattine, metalli e organico) l’accesso resterà libero, senza necessità di dispositivi. A partire da ottobre, per tutte le tipologie di rifiuto, compresi quelli differenziati, si potrà conferire esclusivamente attraverso i cassonetti stradali.

    Per pannolini e pannoloni saranno installati cassonetti con calotta apribili con una chiavetta diversa da quella del secco residuo. Potranno ottenerla le famiglie con bambini fino a 3 anni e le persone con problemi sanitari o di incontinenza.

    La richiesta va effettuata tramite modulo online, indicando il codice contribuente riportato sull’avviso Tari 2025, seguendo le modalità stabilite. Gli utenti saranno poi contattati dallo sportello Veritas per il ritiro del dispositivo. Il Comune sta lavorando per consentire il ritiro direttamente nelle sedi locali, evitando quindi lo spostamento dei cittadini come inizialmente paventato

    Commenta scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su

    Caratteri rimanenti: 400