Vedi tutte
DAll’aula
30.09.2025 - 13:11
I teloni degli abusivi sulla spiaggia di Sottomarina, domenica
SOTTOMARINA - Approvato in consiglio il Daspo urbano contro i venditori abusivi. L’ordine del giorno era stato presentato dal consigliere di Fratelli d’Italia Luigi Nicchetto per rafforzare la sicurezza e il decoro urbano. Il testo è stato approvato all’unanimità e impegna l’amministrazione comunale a introdurre il Daspo Urbano come strumento per contrastare il fenomeno dei venditori abusivi sulle spiagge e in altre aree sensibili del territorio. In pratica un divieto di accesso a specifiche zone della città per chi viene sorpreso a esercitare attività illecite come la vendita abusiva. Il provvedimento si inserisce nel quadro normativo previsto dal Decreto Minniti che consente ai Comuni di adottare misure preventive per tutelare la fruibilità degli spazi pubblici.
“Il Daspo Urbano – commenta l’assessore di Fdi Nicchetto - rappresenta un tassello importante nella strategia di contrasto al degrado urbano e alla microcriminalità, con l’intento di rendere Chioggia una città più sicura e accogliente per tutti. Abbiamo il dovere politico e morale come consiglieri di dare risposte concrete e non di temporeggiare. Il Daspo urbano non è una misura punitiva fine a se stessa, ma un atto di responsabilità verso chi rispetta le regole e contribuisce alla vita economica e sociale della città. Si doveva dare un segnale forte, quello di una città che non tollera l’illegalità e protegge i cittadini. Questo provvedimento punta a ridurre la presenza di venditori abusivi, tutelare il commercio regolare, migliorare la percezione di sicurezza tra cittadini e turisti e preservare il decoro delle aree pubbliche”.
“Questo argomento l’ho già affrontato in sede di Comitato provinciale sulla sicurezza a Venezia – ha detto il sindaco Mauro Armelao – i venditori abusivi ci sono da oltre trent’anni. Quando ho cominciato, nel 1992, a lavorare in polizia ero già in spiaggia a fare le retate. Voto a favore, ma va tenuto conto che il Daspo di questo tipo è molto difficile da controllare se viene rispettato. Quando fermiamo 30 persone tra la torretta 3 e la 6 e gli diamo il Daspo, poi in chilometri e chilometri di litorale non è proprio semplicissimo, il giorno dopo, verificare se queste persone stanno effettivamente lontane. Noi puntiamo anche sul potenziare la polizia locale per il periodo estivo: la presenza delle forze dell’ordine è il miglior deterrente. Se i rinforzi arriveranno come sembra potremo contrastare al meglio questo fenomeno”. Sul commercio abusivo verrà fatta anche una commissione consiliare che coinvolgerà anche le forze di polizia.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it