Vedi tutte
veneto
30.09.2025 - 17:01
VENEZIA – Studiare, vivere e fare sport nella città lagunare: con questo spirito tornano gli University Open Sport Days, il programma di eventi che unisce studenti, atleti e cittadini. L’iniziativa, presentata questa mattina a Ca’ Farsetti, è frutto della collaborazione tra Comune di Venezia, Cus Venezia e gli atenei cittadini – Ca’ Foscari, Iuav, Accademia di Belle Arti e Conservatorio Benedetto Marcello.
Sette gli appuntamenti in calendario, distribuiti tra centro storico e terraferma, pensati per avvicinare non solo gli studenti ma anche i professori e i residenti alla pratica sportiva e ai suoi valori.
Tra gli eventi di punta: giovedì 2 ottobre l’incontro con Piero Garbellotto, presidente dell’Imoco Volley, che racconterà la nascita e il successo del club campione del mondo; lunedì 13 ottobre il “plogging” tra le calli, un allenamento che unisce corsa e raccolta dei rifiuti, con la partecipazione dei giocatori della Reyer Venezia nell’ambito del progetto europeo One Team e martedì 14 ottobre con la presentazione del libro Prima di vincere di Andrea Schiavon, con la presenza del direttore tecnico dell’atletica italiana Antonio La Torre, dedicata al rinnovamento della disciplina.
Il programma non si limita allo sport praticato: ci saranno momenti di approfondimento, attività di benessere e inclusione, dalla meditazione all’arteterapia, fino a un coro aperto a tutti.
«Attraverso lo sport gli studenti si integrano nella città e diventano sempre più cittadini», ha sottolineato il vicesindaco e assessore allo Sport Andrea Tomaello, ricordando la diffusione delle attività nei vari campus. Per l’assessore ai Rapporti con l’Università Paola Mar, l’iniziativa è «un laboratorio che cresce di anno in anno, avvicinando le persone con un linguaggio universale come lo sport».
A ribadire lo spirito del progetto anche il presidente del Cus Venezia Massimo Zanotto: «L’obiettivo è rinsaldare il legame tra studenti e città, grazie a una collaborazione consolidata con Comune e università».
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it