Vedi tutte
DALLE FRAZIONI
02.10.2025 - 13:23
CHIOGGIA -Un odore pungente e persistente ha tenuto con il fiato sospeso i residenti di via Salicornia per oltre 48 ore. Tutto è iniziato lunedì mattina, quando gli operai impegnati nei lavori per la posa della fibra hanno aperto il manto stradale, liberando nell’aria un forte sentore di gas.
Il timore che si trattasse di una fuga pericolosa ha spinto i vigili del fuoco a transennare l’area per precauzione, dando il via a un’indagine tecnica durata fino al pomeriggio di ieri. Sul posto si sono susseguite diverse squadre: tecnici di Italgas, operai della ditta Costantin, agenti della polizia locale e vigili del fuoco.
“È stato un via vai continuo, sembrava non si riuscisse a capire da dove provenisse il problema”, racconta un abitante della zona. “La segnalazione è partita alle 8 di lunedì, appena aperta la strada. Da quel momento, è iniziato un vero e proprio rimpallo di responsabilità”.
La prima ad intervenire è stata Italgas, che ha effettuato scavi e controlli fino a tarda notte, escludendo che la perdita provenisse dalle proprie condotte.
A quel punto è stata coinvolta la ditta che gestisce il vecchio bombolone di GPL, ancora in uso da poche famiglie. Anche la squadra Costantin ha effettuato verifiche, ma senza riscontrare anomalie nella propria rete.
Con il passare delle ore, la situazione si è fatta sempre più confusa. Italgas ha proposto di chiudere lo scavo e ripristinare l’asfalto, ma l’arrivo dei vigili del fuoco ha rimesso tutto in discussione. È stata richiesta una nuova ispezione, e da Venezia è giunta una squadra specializzata per ulteriori accertamenti.
La zona è rimasta isolata con transenne fino a ieri alle 14, quando Italgas ha effettuato un’ultima analisi con uno strumento di rilevazione avanzato. Il verdetto? Nessuna fuga da impianti o condotte: l’odore, simile al metano, era causato da un gas naturale prodotto spontaneamente nel sottosuolo, del tutto innocuo.
“Ci hanno assicurato che non c’è alcun pericolo”, conclude il residente. “Hanno chiuso lo scavo e sistemato l’asfalto in modo provvisorio, promettendo un intervento definitivo a breve. Speriamo davvero che sia tutto risolto”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it