Vedi tutte
Cavarzere
02.10.2025 - 13:54
CAVARZERE – Ultima chiamata per i cittadini del centro di Cavarzere che non hanno ancora ritirato la chiavetta indispensabile per aprire le calotte dei nuovi cassonetti destinati al secco residuo.
Sabato 4 ottobre, dalle 9 alle 12, al piano terra di Palazzo Danielato, sede della biblioteca comunale con ingresso da via Rossini, sarà infatti l’ultimo appuntamento utile per mettersi in regola prima dell’avvio del nuovo sistema.
“Rinnovo l’invito a tutti coloro che hanno saltato i precedenti giri di Veritas, inclusa la consegna a domicilio non andata a buon fine, di recarsi a ritirare la chiavetta – sottolinea l’assessore all’ambiente, Marco Grandi – perché diventa fondamentale per aprire le calotte dei nuovi cassonetti”.
L’amministrazione comunale, assieme a Veritas, ha voluto organizzare anche momenti dimostrativi per rendere più semplice l’introduzione del sistema. All’interno del Palazzo Comunale sarà possibile vedere e provare direttamente le calotte, grazie a una chiavetta di prova messa a disposizione dei cittadini.
Parallelamente, sono stati predisposti gazebo informativi in piazza: il primo si svolgerà oggi, venerdì 3 ottobre, e altri sono in fase di pianificazione. In queste occasioni i cittadini possono osservare i contenitori in funzione, fare domande agli operatori e ricevere materiale informativo.
Solo le famiglie e le attività commerciali in possesso della chiavetta personale, consegnata casa per casa o da ritirare nei punti dedicati, potranno aprire i cassonetti del secco residuo. Per quanto riguarda la raccolta differenziata (carta, cartone, cartoni per bevande, vetro, plastica, lattine, metalli e organico), l’accesso ai contenitori rimarrà libero, senza necessità di chiavetta, ma a partire da ottobre anche per queste tipologie di rifiuto il conferimento potrà avvenire esclusivamente attraverso i cassonetti stradali.
Saranno installati cassonetti dedicati, anch’essi con calotta, apribili solo con una chiavetta diversa da quella per il secco residuo. Potranno richiederla le famiglie con bambini fino a tre anni e le persone con problemi di salute o di incontinenza.
La domanda deve essere effettuata online, inserendo il codice contribuente indicato nell’avviso Tari 2025, secondo le modalità stabilite. Gli utenti saranno poi ricontattati dallo sportello Veritas per fissare il ritiro del dispositivo.
Il Comune, per ridurre i disagi, sta lavorando affinché queste chiavette aggiuntive possano essere consegnate direttamente nelle sedi locali, evitando ai cittadini spostamenti più lunghi.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it