Vedi tutte
LA POLEMICA
02.10.2025 - 10:03
CHIOGGIA - “Daspo Urbano per i venditori abusivi? Esiste già, sconcertato che la politica e i tecnici non se ne siano minimamente accorti”. A dirlo è l’ex comandante della Polizia Locale Michele Tiozzo dopo che, all’ultimo consiglio comunale, è stato approvato un ordine del giorno presentato da Fratelli d’Italia che impegna l’amministrazione comunale ad attivare il provvedimento. “Incredibile – continua l’ex comandante Tiozzo – che nessuno, né fra i tecnici che dovrebbero conoscere la materia, né tra gli amministratori, si è accorto che la norma invocata esiste già dal 2019. Avevo infatti previsto, all’articolo 1 del nostro regolamento di polizia urbana approvato dal consiglio comunale nel febbraio 2019, che il Daspo urbano potesse essere applicato anche nel litorale di Sottomarina e Isola Verde e nella viabilità a questo adiacente fino a una distanza di 100 metri dal limite dell'arenile. In altre occasioni avevo detto pubblicamente che la possibilità di incidere sul fenomeno dell’abusivismo commerciale anche sanzionando con l’obbligo di allontanamento dal territorio esiste, e va soltanto messa in pratica ma, non solo non sono stato ascoltato neanche sono riuscito a far venire la curiosità a qualcuno di andarsi a leggere il regolamento”.
L’ex comandante critica anche i risultati ottenuti di recente nell’attività di contrasto: “Sono scarsi – continua – i cinquemila articoli sequestrati quest'anno sono poca cosa rispetto ai 50mila che si sottraevano al mercato illegale fino a qualche anno fa. Questo pressapochismo evidenzia un’inadeguatezza della classe politica. Capisco che in campagna elettorale si cerchi ogni motivo di consenso – conclude Tiozzo - ma proclamare come una novità l'introduzione di una norma che esiste da sei anni mi sembra davvero eccessivo”.
Secca la risposta del sindaco Mauro Armelao: “Il regolamento di polizia urbana del Comune di Chioggia, già dal 2019, prevede strumenti in questa direzione. L’approvazione dell’odg non è quindi una richiesta di modifica al regolamento, bensì un atto politico di sprone a tutti, amministrazione e organi competenti, ad applicarlo anche ai venditori abusivi. Visto che l’ex comandante oggi si propone come ‘bravissimo insegnante’, va ricordato che il decreto legge sul Daspo urbano è del 2017: lo stesso Tiozzo ha impiegato due anni per inserirlo nel regolamento di polizia urbana e, dal 2019, anno della sua introduzione, lo ha fatto applicare una sola volta alla Polizia Locale. È evidente che il problema dell’abusivismo commerciale sulle spiagge esisteva già col suo comando. Sorprendono quindi le critiche di chi oggi, da ex, sembra avere la ricetta pronta per ogni problema, ma che nei 23 anni di comando della polizia locale di Chioggia ha avuto tutto il tempo e gli strumenti per proporre e applicare soluzioni concrete. Tiozzo si goda la sua pensione: le sue uscite temerarie e prive di fondamento fanno pensare al preludio di una futura candidatura a qualche competizione elettorale”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it