Vedi tutte
veneto
02.10.2025 - 18:00
VENEZIA – Non solo ciao: un’altra parola veneta conquista il vocabolario nazionale. Si tratta di cicchetto, il tipico stuzzichino servito nei bacari veneziani, che entra ufficialmente nel Dizionario Zingarelli 2026. Il riconoscimento, annunciato il 30 settembre 2025, sancisce il valore linguistico e culturale di un termine profondamente radicato nella tradizione gastronomica della Laguna.
Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha commentato l’inserimento con parole che sottolineano l’importanza storica e sociale del cicchetto: «La parola italiana più usata e conosciuta al mondo è veneta: il saluto ciao. Ogni giorno la usano milioni di persone, sottolineando un contributo della nostra terra alla comunicazione universale. Il contributo di una lingua e di una cultura vitali non appartiene al passato ma al presente, come conferma l’inserimento di cicchetto in uno dei più prestigiosi dizionari italiani».
Con questa definizione, il cicchetto ottiene finalmente un riconoscimento ufficiale per la sua connotazione gastronomica specifica, che va ben oltre il semplice “spuntino”. Si tratta di un simbolo della tradizione veneziana che comprende crostini di baccalà o uovo sodo, fette di polenta con salume e diverse tipologie di polpette, tutte preparazioni che da secoli animano le osterie della città.
Zaia ha inoltre sottolineato il valore culturale del termine, legato alla storia e alla vocazione del Veneto come terra di incontri tra popoli e civiltà: «Venezia e il Veneto mantengono salda la loro vocazione ad essere terra destinata all’incontro di culture e civiltà, tra nord e sud, tra oriente e occidente. Il cicchetto è un termine della nostra lingua, ed ora di tutto il Paese, che racchiude storia di convivenze pacifiche e costruttive, rivelatesi anche in contaminazioni culturali e gastronomiche che hanno attraversato i secoli. Un frutto, nella quotidianità, di quella Repubblica la cui bandiera è stata forse l’unica a riportare la parola Pace».
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it