Vedi tutte
veneto
03.10.2025 - 18:05
VENEZIA – Oggi in Veneto lo sciopero generale proclamato in sostegno alla Global Sumud Flotilla ha visto decine di migliaia di persone scendere in piazza in tutte le province della regione. Studenti e lavoratori hanno manifestato fianco a fianco contro i crimini attribuiti a Israele, in contrasto con la linea del governo e in solidarietà con il popolo palestinese.
Le iniziative hanno assunto carattere diffuso, con cortei, presidi e blocchi che hanno coinvolto diverse città. A guidare le mobilitazioni anche la Rete degli Studenti Medi del Veneto, che rivendica la riuscita dell’iniziativa nonostante, spiegano, i tentativi di ostacolo.
«C’è chi nel nostro governo ha provato a fermare e criticare questo sciopero, chi ha tentato di impedirne la buona riuscita – ha dichiarato Viola Carollo, coordinatrice della Rete degli Studenti Medi del Veneto –. Non ci sono riusciti: in ogni provincia del Veneto abbiamo manifestato, abbiamo bloccato, siamo stati marea. Il messaggio condiviso oggi è chiaro: la cittadinanza sta dalla parte dell’umanità, della pace, della Flotilla».
Parole dure quelle della coordinatrice, che definisce Israele «uno stato genocida, che affama, deporta e uccide una popolazione ormai stremata», accusandolo di violare il diritto internazionale «con la complicità degli stati occidentali».
Le richieste degli studenti guardano anche alle scuole: «Vogliamo che i nostri istituti non siano complici, che si parli di Palestina, di pace e di pacifismo – prosegue Carollo –. Per questo abbiamo scritto una mozione da portare nelle scuole, affinché si prendano posizioni chiare in sostegno alla Palestina».
Il testo della mozione, spiegano, è disponibile sui canali social della Rete e negli allegati diffusi per l’occasione. Da qui l’appello rivolto a insegnanti, alunni e dirigenti scolastici: «Leggetela, proponetela, approvatela. Fate in modo che le scuole non rimangano in silenzio davanti a un genocidio».
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it