Cerca

La manifestazione

Un presidio per chiedere pace

In centro la manifestazione per la causa palestinese

CHIOGGIA - Anche la Laguna Sud torna a mobilitarsi a favore della Palestina. Dopo gli interventi in Consiglio Comunale, dopo la manifestazione davanti all’ospedale, nella mattinata di sabato 4 ottobre il presidio davanti alla Loggia dei Bandi. Tra gli altri sono intervenuti nuovamente le consigliere comunali Barbara Penzo, Alessandra Penzo, la consigliera regionale Erika Baldin e Carla Neri, storica attivista, che la Palestina la conosce bene.

“Di fronte a tanta disumanità non si può che cercare di fermarla, con gli strumenti che abbiamo. Il governo cessi immediatamente di mandare armi, petrolio e gas a Israele e imponga delle sanzioni severe affinché questo genocidio cessi”, afferma Carla Neri.

Secondo Alessandra Penzo e “è importante dare la propria solidarietà a chi sta vivendo una situazione incredibile, con bambini senza cibo e senza casa. Chioggia è un popolo di cittadini sensibili, mi rammarica il fatto che della giunta comunale non si sia presentato nessuno, siamo in pochissimi rappresentanti delle istituzioni ad esserci”.

E a proposito della scarsa presenza istituzionale Erika Baldin ha ribadito che: “mi dispiace essere l’unica rappresentante del Consiglio Regionale, ma sono onorata di essere qui presente a perorare questa giusta causa. Abbiamo fatto una mozione in Consiglio per chiedere che la Regione interrompa qualunque rapporto con Israele perché tutto ciò che sta avvenendo in quei territori non può più essere tollerato”.

Barbara Penzo ha concluso affermando: “a chi ci dice che dei problemi di casa nostra non ci interessiamo rispondiamo invece che noi ci siamo di fronte a qualunque ingiustizia: per il lavoro senza sfruttamento, a favore della scuola e della sanità pubblica, contro la violenza sulle donne. Essere a fianco della Palestina significa non rimanere indifferenti di fronte allo sterminio. O diritti valgono per tutte e per tutti, o non valgono per nessuno. Chi lotta per la pace, lotta anche contro le ingiustizie sociali”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400