Vedi tutte
veneto
06.10.2025 - 16:47
MESTRE – L’M9 – Museo del ’900 dedica una grande mostra a Sandro Pertini, figura simbolo della Repubblica italiana, con un progetto espositivo che intreccia storia, arte e memoria civile. L’esposizione, dal titolo “Pertini. L’arte della Democrazia”, aprirà i battenti il 20 novembre 2025 e resterà visitabile fino al 31 agosto 2026.
L’iniziativa si inserisce nel contesto delle celebrazioni per l’ottantesimo anniversario del referendum del 2 giugno 1946, data fondativa della Repubblica italiana, quando gli italiani scelsero la repubblica al posto della monarchia ed elessero i membri dell’Assemblea Costituente incaricata di redigere la nuova Costituzione.
La mostra rappresenta un omaggio alla storia repubblicana del Paese e, al tempo stesso, un racconto intimo di uno dei suoi protagonisti più amati. Sandro Pertini, socialista, ex partigiano e Presidente della Repubblica tra il 1978 e il 1985, viene ricordato non solo come uomo delle istituzioni e simbolo di integrità morale, ma anche come appassionato collezionista d’arte.
In occasione del 130° anniversario della sua nascita, l’M9 porterà in mostra una selezione di capolavori provenienti dalla collezione personale di Pertini, conservata presso il Museo Civico di Savona. Accanto alle opere d’arte, saranno esposti documenti, fotografie, filmati e materiali inediti che offriranno uno sguardo approfondito sull’uomo e sul politico, evidenziando il legame tra la sua biografia personale e la storia democratica dell’Italia.
L’allestimento, ospitato al terzo piano del museo, si propone di accompagnare il visitatore in un percorso che aiuta a comprendere i momenti fondativi della democrazia italiana e il ruolo della cultura come strumento di coesione sociale.
“Con grande orgoglio annunciamo una mostra storica – spiega la direttrice dell’M9, Elena Bertolucci – la prima a indagare la vita e l’eredità culturale di una figura cruciale nella storia repubblicana del Paese, ponendo al centro il valore civile dell’arte, che genera legami tra le istituzioni e i cittadini”.
Tra i nomi presenti in mostra figurano Renato Guttuso, Giorgio Morandi, Emilio Vedova e Mario Sironi, artisti cari a Pertini e rappresentativi di un’epoca di profondi mutamenti politici e culturali. Ulteriori dettagli sul progetto espositivo saranno resi noti nelle prossime settimane.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it