Cerca

SPORT

Cantanti e sindaci insieme per la solidarietà

Giovedì 9 ottobre allo stadio Aldo e Dino Ballarin la "Partita del cuore"

CHIOGGIA - “Partita e cuore, due parole da coniugare insieme”. È con queste parole che Papa Leone XIV sintetizza l’essenza della Partita del Cuore, un evento sportivo e benefico che trasforma lo scontro in incontro e la divisione in inclusione, trasformando le solitudini in comunità. Lo stesso spirito sarà al centro della sfida di ritorno della Veneto Cup, in programma giovedì 9 ottobre alle 20.30 allo stadio Aldo e Dino Ballarin di Chioggia, dove scenderanno in campo la Nazionale Italiana Cantanti e la Nazionale Italiana Sindaci.

La partita, declinazione territoriale della celebre iniziativa della Nazionale Cantanti che negli anni ha raccolto oltre 130 milioni di euro per progetti sociali, sarà occasione di raccolta fondi a sostegno dell’associazione La Bottega dei Talenti. L’organizzazione, attiva in tutta Italia, promuove la valorizzazione dei talenti di persone con disabilità, insegnando a concentrarsi sulle capacità individuali e a metterle a disposizione degli altri, affinché la diversità diventi una risorsa per tutta la comunità.

Nel videomessaggio diffuso in occasione dell’evento, Papa Leone ha sottolineato come lo sport e la politica possano contribuire a costruire ponti tra le persone. “È sempre possibile incontrarsi, anche in un tempo di divisioni, di bombe e di guerre – ha dichiarato il Santo Padre – È necessario costruire occasioni per farlo. Sfidare le divisioni e incontrarsi è la sfida più grande. Contribuire insieme a una buona causa è un gesto concreto che unisce”.

L’evento, reso possibile grazie alla disponibilità del sindaco di Chioggia Mauro Armelaoe del patron dell’Union Clodiense Ivano Boscolo Bielo, vedrà tra le fila della Nazionale Cantanti il capitano Enrico Ruggeri, Il Tre, Bunker 44, Antonio Orefice, Ubaldo Pantani, Rhove, Cioffi, Moreno, Francesco Da Vinci, Boosta dei Subsonica, Andrea Galderisi, Moreno il Biondo e molti altri artisti. Tra i sindaci, oltre al presidente della squadra Damiano Tommasi, sindaco di Verona, saranno presenti Mario Conte, primo cittadino di Treviso e presidente Anci Veneto, Pierfrancesco Munari di Cavarzere, Federico Ropa di Zocca, Roberto Padrin di Longarone e numerosi altri primi cittadini provenienti da diverse regioni italiane.

La serata, presentata da Gigi Zini, conduttore ufficiale della Nazionale Cantanti, ed Elisa Pasetto, giornalista de L’Arena, sarà impreziosita dalla madrina Miss Italia 2024, Ofelia Passaponti. Il programma prevede un momento di omaggio alle quasi duemila vittime della tragedia del Vajont, di cui il 9 ottobre ricorrerà il 62° anniversario, che rappresenterà uno dei momenti più intensi e commoventi della serata. A introdurre l’evento sarà la dj e producer Giulia Regain, mentre una rappresentanza degli Special Olympics testimonierà come lo sport possa essere strumento di integrazione e partecipazione per tutti. Tra le esibizioni artistiche è prevista anche quella della violinista Lisa Agnelli, prima interprete italiana nel panorama pop-rock strumentale. L’apertura dei cancelli è prevista alle 19.

I biglietti d’ingresso hanno un costo di 10 euro, mentre i minori di 7 anni e le persone con disabilità potranno accedere gratuitamente; per questi ultimi, i posti sono limitati e occorre prenotare tramite l’indirizzo email venetocup2025@gmail.com. I tagliandi possono essere acquistati online su www.ciaotickets.com o nei punti vendita Ciao Tickets.

L’appuntamento di Chioggia segue quello dello scorso 17 aprile a Verona, che aveva già consentito di raccogliere oltre 10mila euro destinati ad Abeo, per il sostegno alle famiglie di bambini affetti da tumori e leucemie, e ad Amici di Croce Verde Verona, impegnata nel soccorso volontario e nell’organizzazione di emergenze tramite donatori e volontari.

A sostenere l’iniziativa a livello locale e nazionale ci sono Smapiù, Givova, Gruppo Noahlity, Isuzu, Amica Chips, Boscolo Bielo, Bielo Group e Union Clodiense, insieme a tutti gli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400