Cerca

DAL COMUNE

Nuova vita per l’impianto sportivo “Marco Polo”

L'impianto sarà oggetto di una completa riqualificazione e restituito alla città dopo anni di abbandono.

Nuova vita per l’impianto sportivo “Marco Polo”

SOTTOMARINA - Una nuova vita attende l’impianto sportivo “Marco Polo” di via Marco Polo a Sottomarina, che nei prossimi mesi sarà oggetto di una completa riqualificazione e restituito alla città dopo anni di abbandono. La decisione è stata ufficializzata attraverso una recente delibera di giunta che ha concesso l’uso della struttura all’A.S.D. Hurricane Functional Training, associazione che si occuperà dei lavori di adeguamento funzionale e delle opere necessarie a rendere nuovamente fruibile l’impianto.

Il progetto prevede interventi su diversi fronti: opere edili, idrauliche ed elettriche, l’installazione di una tensostruttura, la sistemazione del campo sintetico e l’allestimento delle aree dedicate alla pesistica olimpica. L’investimento totale stimato ammonta a circa 40.000 euro, interamente a carico dell’associazione, con l’obiettivo di offrire spazi adeguati alle discipline Ocr, Crossfit e allenamento funzionale.

“Con questa scelta – ha sottolineato Mauro Armelao, Sindaco di Chioggia – restituiamo alla città un impianto che da anni versava in stato di abbandono. La riapertura del ‘Marco Polo’ rappresenta un investimento non solo in termini sportivi, ma anche sociali, perché offre nuove opportunità di aggregazione e inclusione in un’area particolarmente fragile della nostra comunità. L’Amministrazione ritiene importante riqualificare questa zona, già in passato avevamo ricevuto delle segnalazioni dei cittadini per il degrado. Grazie all’Associazione Hurricane la struttura tornerà agibile.”

La concessione all’associazione avrà durata quindicennale e comprenderà, oltre alla gestione ordinaria dell’impianto, anche la manutenzione straordinaria, con conseguente riduzione integrale del canone di concessione, secondo quanto previsto dal Regolamento comunale vigente. La decisione si inserisce in un più ampio intervento di rigenerazione urbana con finalità sportive e sociali, considerando il contesto territoriale caratterizzato da criticità e marginalità. L’Amministrazione riconosce infatti nello sport uno strumento di inclusione, prevenzione e coesione sociale, coerente con la normativa nazionale sulla riforma dello sport.

“Seguo da circa un anno la situazione dell’impianto ‘Marco Polo’ insieme all’Ufficio Sport, e per noi è una grande soddisfazione poter finalmente restituire alla città uno spazio che per troppo tempo è rimasto inutilizzato. Abbiamo creduto fin dall’inizio nella possibilità di ridargli nuova vita e, grazie all’associazione Hurricane, oggi questo obiettivo diventa realtà”, ha detto Riccardo Griguolo, Assessore allo Sport del Comune di Chioggia. “Lo sport, per noi, è molto più di un’attività fisica: è un linguaggio che unisce, educa e crea opportunità di crescita personale e collettiva. La rinascita del ‘Marco Polo’ significa offrire ai giovani, alle famiglie e a tutto il quartiere un nuovo luogo di incontro, di energia positiva e di comunità.”

La disponibilità dell’A.S.D. Hurricane Functional Training a trasferirsi dalla propria sede di Cà Bianca consentirà inoltre di destinare quest’ultima struttura ad altre associazioni calcistiche del territorio, rispondendo alle numerose richieste pervenute al Comune.

L’Amministrazione procederà ora, attraverso i settori competenti, all’istruttoria tecnica del progetto, alla verifica degli interventi e alla predisposizione dello schema di convenzione che disciplinerà i rapporti tra Comune e concessionario.

Con il recupero e la valorizzazione dell’impianto sportivo “Marco Polo”, il Comune di Chioggia conferma l’impegno a perseguire obiettivi di riqualificazione del patrimonio pubblico, promozione dello sport e sostegno alle politiche di inclusione sociale, in coerenza con le linee programmatiche dell’Ente. La struttura diventa così simbolo di rinascita urbana e opportunità per tutta la comunità, trasformando un’area degradata in un punto di aggregazione, salute e crescita sociale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400