Cerca

Cavarzere

Per due decenni al fianco delle famiglie

Per Loretta arriva la meritata pensione

Per due decenni al fianco delle famiglie

CAVARZERE - Dopo 23 anni di servizio Loretta Manfrinati, residente a Rottanova e originaria di Pettorazza Grimani, si prepara a lasciare i servizi sociali del Comune di Cavarzere per godersi la meritata pensione.

Con lei se ne va una delle figure più storiche e amate dell’assistenza domiciliare, un punto di riferimento per tante famiglie e soprattutto per gli anziani del territorio.

Per oltre due decenni Loretta ha varcato ogni giorno la soglia delle case degli utenti, portando aiuto, sostegno, ma anche ascolto e umanità. Non solo una professionista scrupolosa e affidabile, ma una donna che ha saputo trasformare il proprio lavoro in una vera e propria missione di vita.

Chi l’ha conosciuta sa bene che non si è mai limitata alle mansioni pratiche dell’assistenza ma offriva conforto, una parola gentile, un sorriso capace di alleggerire anche i momenti più difficili.

La sua sensibilità verso il prossimo è stata forgiata anche dalle prove che la vita le ha messo davanti, affrontate sempre con coraggio e cuore.

Il suo percorso professionale è iniziato alla casa di riposo di Cavarzere, dove aveva vinto un concorso, ma la presenza di figli ancora piccoli e i turni notturni difficili da conciliare con la famiglia l’avevano portata a scegliere la strada dell’assistenza domiciliare.

Una scelta che, col tempo, si è rivelata quella giusta: Loretta ha trovato così la sua dimensione ideale, quella dell’aiuto quotidiano, discreto e costante, dentro le mura domestiche delle persone più fragili.

Da allora, per 23 anni, è stata una presenza preziosa per decine di famiglie cavarzerane, garantendo assistenza a chi più ne aveva bisogno.

“Loretta era una garanzia – raccontano molti cittadini –. Sempre puntuale, gentile, con quella calma che sapeva rassicurare anche nei momenti più duri”.

Al suo fianco, per gran parte del percorso, c’è stata Sandra, collega e amica, con la quale ha condiviso anni di lavoro, intesa e dedizione. Anche Sandra si prepara a raggiungere la pensione, e con loro se ne andranno due figure simbolo dei servizi alla persona a Cavarzere: due punti fermi che hanno saputo unire competenza, discrezione e sensibilità, diventando parte integrante della vita di molte famiglie.

Con l’arrivo della pensione, Loretta Manfrinati potrà dedicarsi a se stessa ed alla sua famiglia. Condividerà questo nuovo capitolo di vita con il figlio Federico ed il marito Alessandro Cisotto, ancora impegnato nella storica falegnameria di Rottanova.

Ma chi la conosce sa che difficilmente resterà lontana a lungo dalle persone che ha assistito per tanti anni: non mancherà, di tanto in tanto, un saluto o una visita agli anziani a cui ha voluto bene e che l’hanno considerata una presenza familiare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400