Cerca

cavarzere

Università Popolare, buona la prima!

Padoan inaugura l’anno accademico

Università Popolare, buona la prima!

CAVARZERE - E’ ripresa martedì nella sala convegni di palazzo Daniela, l’attività culturale dell’università popolare di Cavarzere con la prima lezione dell’anno accademico.

Ad inaugurare il nuovo ciclo di incontri è stato il professor Paolo Padoan, studioso del melodramma veneto, che ha presentato il suo libro dedicato al celebre soprano Rosetta Pampanini, artista di fama internazionale, ma legata da profonde radici al territorio polesano.

Il volume, introdotto dalla prefazione di Diego Rizzieri e dal contributo del sindaco di Corbola Michele Domeneghetti, ripercorre la parabola artistica e umana di una cantante “schiva e riservata”, protagonista indiscussa del teatro pucciniano degli anni Venti e Trenta, interprete applaudita nei più grandi teatri italiani e stranieri.

Nata a Milano da genitori veneti, la Pampanini scelse infatti di trascorrere gran parte della sua vita nella villa di Corbola, dove morì nel 1973.

Attraverso un’attenta ricostruzione storica e musicale, Padoan ha restituito la figura di un’artista che, pur raggiungendo un successo straordinario, mantenne sempre un profondo legame con la propria terra e con la semplicità delle origini.

Biologo di formazione e appassionato cultore di musica lirica, Paolo Padoan vive a Chioggia. Ha pubblicato numerosi saggi e biografie dedicate ai grandi interpreti veneti dell’opera lirica, tra cui Beniamino Gigli, Elena Rizzieri, Rosanna Carteri e Giovanni Martinelli. Ha ricevuto vari riconoscimenti per la sua opera di divulgazione musicale e per l’impegno nella valorizzazione dei cantanti veneti nel mondo, collaborando con riviste specializzate e istituzioni culturali del territorio.

Da questa settimana le lezioni dell’Università popolare si svolgeranno ogni martedì e venerdì presso la sala convegni dipalazzo Danielato dando vita a un nuovo e interessante percorso di crescita e partecipazione culturale per tutta la comunità.

La seconda lezione in calendario avrà come titolo “I miti del mondo greco nell’archeologia del Delta” con relatrice Sandra Bedetti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400