Vedi tutte
SCUOLA
08.10.2025 - 17:18
CHIOGGIA - I docenti del “Veronese-Marconi” si mobilitano per Gaza: “La scuola non può restare neutrale”. Gli insegnanti hanno approvato una mozione ufficiale in merito alla crisi umanitaria in corso nella Striscia di Gaza. Il documento, diffuso nei giorni scorsi, esprime “indignazione e profondo sdegno” per le conseguenze del conflitto e sollecita un intervento urgente da parte delle istituzioni italiane e internazionali.
Nel testo, i docenti rivendicano il ruolo della scuola come luogo di formazione non solo culturale, ma anche etica e civile. “Insegnare è anche prendere posizione,” si legge nella mozione, “formare coscienze libere e sensibili, incoraggiare lo sguardo critico e la responsabilità morale”.
La denuncia è netta: si parla di “quartieri rasi al suolo, ospedali bombardati e civili affamati come in un assedio”, e si condanna quella che viene definita “una violazione sistematica dei diritti umani e del diritto internazionale”.
Gli insegnanti si impegnano a promuovere momenti di riflessione e sensibilizzazione tra gli studenti, ribadendo il dovere costituzionale della scuola nel favorire “il pieno sviluppo delle persone come cittadini consapevoli”.
La mozione contiene anche una serie di richieste rivolte alle autorità italiane, europee e globali: cessate il fuoco immediato; rilascio degli ostaggi israeliani detenuti da Hamas; accesso garantito agli aiuti umanitari sotto supervisione Onu; sospensione degli accordi militari con Israele fino alla fine delle ostilità; avvio di un nuovo processo di pace.
Il documento esprime inoltre sostegno all’iniziativa della Global Sumud Flotilla, impegnata nel trasporto di beni di prima necessità alla popolazione palestinese.
In chiusura, i docenti ribadiscono che “la scuola non può restare neutrale di fronte al crimine”, e che è chiamata a contribuire alla costruzione di una coscienza collettiva fondata su pace, giustizia e dialogo.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it