Vedi tutte
veneto
09.10.2025 - 14:18
VENEZIA - È stato consegnato oggi l’ultimo treno elettrico a doppio piano del Regionale di Trenitalia in Veneto, completando il rinnovo della flotta previsto dal Contratto di Servizio tra l’azienda ferroviaria e la Regione del Veneto. Con questa consegna si chiude il percorso che ha portato alla disponibilità di 78 convogli di ultima generazione, tra cui 47 treni a doppio piano e 31 monopiano già in servizio. L’investimento complessivo ha superato i 640 milioni di euro, con una conseguente riduzione dell’età media della flotta a 8,4 anni, valore destinato a migliorare ulteriormente entro il 2032.
La presentazione del nuovo convoglio si è svolta presso l’Impianto di Manutenzione Ciclica di Venezia Mestre alla presenza del Presidente della Regione Luca Zaia, della Vicepresidente e Assessore ai Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti Elisa De Berti, dell’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia Gianpiero Strisciuglio, della Direttrice Operations Regionale Maria Annunziata Giaconia e di un rappresentante del Comune di Venezia.
Il treno consegnato oggi, composto da cinque carrozze a doppio piano, può ospitare fino a 1.126 passeggeri, di cui 600 seduti. Gli interni sono stati progettati per offrire maggiore comfort e funzionalità: sedute più ampie, spazi dedicati ai bagagli, illuminazione a LED, nuovo sistema di climatizzazione e prese USB e di corrente per la ricarica dei dispositivi tecnologici. A bordo è stata posta particolare attenzione all’accessibilità: due postazioni dedicate a persone con disabilità sono collocate strategicamente vicino alle porte e ai servizi igienici, per ridurre al minimo gli spostamenti necessari.
Il treno, oltre a garantire maggiore comfort e accessibilità, risponde a criteri di sostenibilità ambientale. È stato realizzato con materiali riciclati, è riciclabile fino al 97% e consuma il 30% di energia in meno rispetto ai modelli precedenti. Innovativa anche la dotazione per il trasporto di biciclette: quindici postazioni con prese elettriche permettono di ricaricare i modelli di nuova generazione, favorendo una mobilità integrata e a basso impatto ambientale.
“Con la consegna di questo convoglio – ha sottolineato il Presidente Luca Zaia – si completa un percorso di modernizzazione della mobilità regionale che migliora l’esperienza di viaggio dei veneti e sostiene la sostenibilità ambientale. La Regione continua a investire per infrastrutture efficienti, accessibili e moderne, garantendo sicurezza e comfort ai pendolari e ai turisti che scelgono il treno come mezzo di trasporto”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it