Vedi tutte
Cronaca
09.10.2025 - 11:42
CHIOGGIA – Un improvviso malore ha trasformato in emergenza una normale giornata di lavoro per un giovane marittimo a bordo di un peschereccio, a circa venti miglia al traverso di Pila di Porto Tolle. Forti dolori addominali hanno reso necessario un intervento immediato, attivando il complesso sistema di soccorso marittimo coordinato dalla Guardia Costiera di Venezia.
La richiesta di aiuto è arrivata tramite il sistema satellitare di bordo alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Chioggia, a seguito della segnalazione di un altro peschereccio in navigazione che aveva notato la gravità della situazione. Immediatamente il personale della Sala Operativa di Chioggia ha messo in contatto il comando di bordo con il Centro Internazionale Radio Medico (CIRM), consentendo una valutazione medica a distanza e le indicazioni necessarie per stabilizzare il paziente prima dell’arrivo dei soccorsi.
L’intera operazione di soccorso è stata coordinata dalla Guardia Costiera di Venezia, che ha disposto l’invio immediato dell’unità navale CP 833 e il decollo di un elicottero dei Vigili del Fuoco. L’intervento combinato di mezzi navali e aerei ha permesso lo sbarco rapido del marittimo, garantendo un trasporto sicuro verso la struttura ospedaliera più vicina.
Sul posto, il giovane pescatore è stato affidato alle cure del personale medico, che ha provveduto al suo trasferimento in ospedale per le cure necessarie. L’efficacia dell’intervento ha sottolineato la capacità di coordinamento e tempestività della Guardia Costiera di Venezia, che ha ribadito l’impegno costante nel garantire la sicurezza in mare e la prontezza negli interventi di emergenza.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it