Vedi tutte
veneto
09.10.2025 - 14:55
VENEZIA - Giovanni Manildo, avvocato civilista ed ex sindaco di Treviso, è il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Veneto. Nato a Conegliano il 22 luglio 1969, Manildo è sposato e padre di tre figli. Laureato in Giurisprudenza all’Università di Padova, ha intrapreso la carriera legale presso lo studio di famiglia fondato dal padre Antonio nel 1957, fino a diventare partner nello Studio legale associato Manildo nel 1999, oggi parte di Studio Emme7G-Pro.
L’esperienza politica di Manildo ha radici profonde nella vita cittadina di Treviso. Entrato nel 1995 in politica attiva, alle elezioni comunali del 2008 viene eletto consigliere comunale nella lista del Partito Democratico a sostegno di Franco Rosi, ricoprendo anche la carica di vicepresidente del Consiglio comunale fino al 2013. Nel 2009 è eletto segretario cittadino del Pd a Treviso.
Dopo aver vinto le primarie del centrosinistra nel 2012, Manildo si candida a sindaco di Treviso e, nel 2013, ottiene la fiducia dei cittadini con il 55,5% dei voti al ballottaggio contro Giancarlo Gentilini. Durante il suo mandato, Manildo ha promosso la riqualificazione delle piazze cittadine, ampliando le zone pedonali, e rilanciato la cultura con grandi mostre e iniziative artistiche. Nel 2018 tenta la rielezione, ma viene sconfitto al primo turno dall’attuale sindaco, Mario Conte, in quota Lega.
Il 9 luglio 2025 Manildo ha annunciato ufficialmente la sua candidatura alla presidenza del Veneto. Il suo progetto politico gode del sostegno di una larga coalizione di centrosinistra e civiche progressiste, comprendente Pd, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra, Veneto che Vogliamo, la Rete delle Civiche Progressiste, +Europa, Volt Italia, Partito Socialista Italiano e Movimento Socialista Liberale.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it