Cerca

veneto

Sicurezza a rischio nel cantiere Eco Ricicla di Veritas: sindacati pronti al blocco

I rappresentanti parlano di una condizione “non più tollerabile”

Sicurezza a rischio nel cantiere Eco Ricicla di Veritas: sindacati pronti al blocco

MESTRE – Allarme sicurezza al cantiere Eco Ricicla del gruppo Veritas, dove – secondo le organizzazioni sindacali FP Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel – la situazione avrebbe ormai raggiunto livelli di rischio tali da mettere in pericolo la salute e l’incolumità dei lavoratori.

I rappresentanti dei sindacati parlano di una condizione “non più tollerabile”, dovuta all’accumulo eccessivo di eco-balle nei piazzali e lungo le strade interne dell’impianto. Una situazione che, spiegano, “limita la viabilità interna e crea condizioni di pericolo per gli operatori”, tanto da poter provocare “incidenti anche gravi, come già accaduto in passato”.

Le sigle hanno già segnalato formalmente il problema allo Spisal – il servizio di prevenzione e sicurezza negli ambienti di Lavoro – chiedendo un intervento immediato. Ma, a fronte della mancanza di risposte, annunciano una protesta: «In assenza di azioni concrete e urgenti – avvertono Cgil, Cisl, Uil e Fiadel – nella giornata di venerdì 10 ottobre proclameremo il blocco del cantiere come misura di tutela e di denuncia contro l’inerzia dell’azienda».

La mobilitazione inizierà già alle 7 del mattino, con una assemblea dei lavoratori davanti ai cancelli del sito, prevista fino alle 9. L’incontro, spiegano i sindacati, servirà per fare il punto sulla situazione e decidere le prossime iniziative di protesta. L’obiettivo è chiaro: riportare l’attenzione sulle condizioni operative del personale, sulle mancate misure di sicurezza e sulla necessità di un intervento urgente per rimuovere i pericoli segnalati.

«Non possiamo più tollerare che la sicurezza venga sacrificata sull’altare della produttività», denunciano le sigle in una nota congiunta. «Chiediamo un immediato intervento di messa in sicurezza del sito e il rispetto rigoroso delle normative in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro».

Il caso di Eco Ricicla riporta al centro dell’attenzione il tema della sicurezza nei cantieri industriali del territorio veneziano, un ambito in cui – sottolineano i sindacati – “non si può più procedere con la logica dell’emergenza”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400