Vedi tutte
IL CASO
11.10.2025 - 18:21
Esclusa la presenza di pulci al comando della polizia locale di Chioggia
CHIOGGIA - Nessun allarme pulci all’archivio del comando della polizia locale di Chioggia. Dopo l’allarme lanciato dalla Uil-Fpl, questa mattina (11 ottobre) è stato effettuato un sopralluogo da parte di una ditta specializzata incaricata dei controlli dall’amministrazione comunale. Il risultato del controllo è stato reso noto dallo stesso sindaco Mauro Armelao: “Desidero fare chiarezza rispetto a un presunto ritrovamento di pulci nei locali sotterranei del comando di polizia locale di Chioggia. La notizia è completamente priva di fondamento. In mattinata la ditta Scorpio Srl, incaricata dal Comune di Chioggia, ha effettuato un’ispezione accurata in tutti gli ambienti del sotterraneo”.
Dalle verifiche è emerso che gli insetti presenti non sono pulci ma lepisma saccharina, piccoli insetti che si trovano comunemente in ambienti umidi e poco illuminati, dove si nutrono di polvere e fibre di carta. “Sono assolutamente innocui per la salute umana - dice il primo cittadino - ma possono danneggiare nel tempo i documenti cartacei”. Per garantire comunque una corretta conservazione degli archivi, la ditta ha proceduto a una bonifica e disinfestazione preventiva dell’area interessata.
I locali saranno nuovamente agibili da lunedì alle 6.30.
Rimangono ancora da risolvere gli altri problemi che affliggono il comando: l’ascensore non funziona da marzo, i servizi igienici adiacenti agli spogliatoi interrati trasbordano fogna ciclicamente e c’è anche la precaria situazione lavorativa negli uffici open space. Il sindaco Armelao, in uno degli scorsi consigli comunali, ha dichiarato di avere intenzione di cercare una sede alternativa per il Comando, spostato dalla Loggia dei Bandi a Isola Saloni durante gli anni della giunta Ferro.
Intanto, a mettere un po’ di pepe alla questione, ci pensa l’ex comandante della polizia locale, ora in pensione, Michele Tiozzo: “Le parole del sindaco portano finalmente chiarezza su questa vicenda al limite del ridicolo. Eppure stupisce anche l’indignazione del sindaco, visto che i primi a parlare di ‘pulci’ in un comunicato stampa ampiamente diffuso sono stati quelli di un sindacato che rappresenta operatori di polizia locale molto vicini all’attuale comandante e che, nell’ultimo periodo, ha di fatto monopolizzato le decisioni organizzative del Comando, turni e quant’altro. È da chiedersi cosa succede veramente in quel Comando, dove chi dovrebbe fornire leale collaborazione con dirigente e amministrazione, ‘rema contro’ fomentando polemiche imbarazzanti e lanciando allarmi ingiustificati. Si chieda questo il sindaco invece di attaccare chi esprime critiche costruttive e esterna il proprio pensiero con il solo scopo di contribuire a migliorare la situazione nell’interesse della città”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it