Vedi tutte
IL CORSO
11.10.2025 - 18:16
Gli allievi del Centro studi Kodokan Judo Chioggia
CHIOGGIA - E' partito ufficialmente lunedì scorso il corso gratuito di difesa personale femminile promosso dal Centro studi Kodokan Judo Chioggia, con il patrocinio del Comune.
L’iniziativa, che si svolgerà per tutto il 2025, ha già raccolto l’adesione di circa 40 donne di tutte le età, segno tangibile di un crescente interesse verso percorsi dedicati alla sicurezza e all’autonomia personale. Gli incontri si terranno ogni lunedì dalle 17 alle 18 alla palestrina Don Milani e saranno aperti a tutte le donne, indipendentemente da età o esperienza. A guidare il progetto è il maestro Denis Voltolina, responsabile tecnico del Csk, affiancato da un team di insegnanti dell’associazione.
“L’obiettivo non è solo insegnare tecniche di difesa, ma trasmettere serenità e la capacità di affrontare la paura - ha spiegato Voltolina - la consapevolezza è la prima forma di protezione. Nessuno ha il diritto di abusare di te perché sei una donna”. Il corso non si limita all’aspetto fisico: punta a rafforzare la fiducia in sé stesse e a promuovere la denuncia come strumento di tutela collettiva.
Un messaggio forte, che ha trovato il pieno sostegno dell’amministrazione comunale. “Questo è un esempio concreto di sport al servizio della comunità - commenta l’assessore allo sport Riccardo Griguolo - ringrazio il maestro Voltolina e il Csk per l’impegno: offrire gratuitamente un percorso di autodifesa per un anno intero è un gesto di grande valore umano e civile”.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio programma di promozione del benessere e della sicurezza femminile, confermando ancora una volta il ruolo dello sport come strumento di educazione, rispetto e libertà.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it