Cerca

CULTURA

Sabato il premio letterario

La cerimonia di consegna all’auditorium San Nicolò.

Sabato il premio letterario

La premiazione sarà ospitata dall’auditorium San Nicolò (foto d’archivio)

CHIOGGIA - Chioggia celebra la scrittura: sabato alle 17.30 all’auditorium San Nicolò, con la 14esima edizione del Premio Letterario Città di Chioggia.

La rassegna, ormai appuntamento fisso per gli amanti della letteratura, premia ogni anno le voci più originali e profonde tra poesia, narrativa e dialetto. Tre le sezioni in gara: poesia in italiano, poesia dialettale e narrativa breve.

I finalisti, selezionati da una giuria di esperti, presenteranno le proprie opere al pubblico, che potrà ascoltarle direttamente dalla voce degli autoriSezione A (poesia in italiano): Daniela Febbraro con “I pescatori”, Erika Gardin con “Notte di mistero” e Sogna Nordio con “Da lontano ti scorgo”. Sezione B (poesia dialettale): Roberto Bonivento (“Sul ponte girevole”), Alessandro Renier (“El mercao de Cioxa”) e Marika Spanio (“Colombini pelai”). Sezione C (narrativa breve): Michele Cainelli con “L’Oliva”, Antonella De Bei con “Ponte che unisse e ponte che divide” e Daniele Voltolina con “Sette”.

L’ingresso è libero e aperto a tutta la cittadinanza. Un’occasione per immergersi nella bellezza della parola, tra emozioni, riflessioni e identità locali. La cerimonia culminerà con la proclamazione dei vincitori, ma il vero protagonista sarà, come sempre, l’amore per la scrittura.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400