Cerca

L’EVENTO

Orienteering nella Serenissima

Due giorni per trovare la strada a Chioggia e Mirano

Orienteering nella Serenissima

CHIOGGIA - Chioggia e Mirano si preparano a vivere un fine settimana all’insegna dello sport, della cultura e della scoperta urbana. Sabato 18 e domenica 19 ottobre, le due città venete ospiteranno la “Due Giorni della Serenissima”, prestigiosa manifestazione di orienteering organizzata dall’A.s.d. Orienteering Galilei di Mira, con il sostegno della Regione Veneto e il patrocinio dei Comuni di Chioggia e Mirano.

Le calli, le piazze e gli scorci storici si trasformeranno in un’arena a cielo aperto per due appuntamenti di altissimo livello: i campionati italiani sprint, validi anche come world ranking event, e i Campionati Italiani Sprint Relay, che vedranno sfidarsi squadre provenienti da tutta Italia e dall’estero in una staffetta urbana mozzafiato.

La presidente dell’orienteering Galilei, Federica Anedda, ha espresso grande soddisfazione: “Siamo molto orgogliosi di poter ospitare un evento di questa portata. E’ un grande sforzo organizzativo, ma anche una straordinaria occasione per mostrare la bellezza del nostro territorio e la passione che anima la nostra comunità sportiva”. Oltre cento volontari, tra soci, collaboratori e appassionati, saranno impegnati per garantire il buon svolgimento della manifestazione. Fondamentale anche il supporto delle società venete Orienteering Laguna Nord e Orienteering Malipiero Marcon, che hanno risposto con entusiasmo alla chiamata.

I percorsi, disegnati dall’esperto tracciatore Luca Rosato, promettono di essere tecnici e spettacolari, capaci di valorizzare la complessità dei centri storici. Tra gli atleti attesi, spicca la possibile partecipazione della svedese Tove Alexandersson, considerata una delle migliori al mondo nella disciplina. Ma l’evento non sarà riservato solo ai professionisti. Sabato pomeriggio, a Chioggia, dalle 14 nei pressi del Municipio in Corso del Popolo, sarà possibile iscriversi e cimentarsi in un percorso dedicato ai neofiti. Domenica, a Mirano, dalle 15 alle 17 in Piazza Martiri della Libertà, spazio a famiglie e curiosi con una manifestazione pensata per avvicinare tutti a questo sport che unisce velocità, decisione e capacità di orientamento.

Le gare saranno seguite anche da Rai Sport, che porterà nelle case degli italiani le immagini e l’energia di un evento che celebra lo sport, la cultura e il paesaggio veneto. Due giorni per correre, orientarsi e lasciarsi sorprendere.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400