Vedi tutte
DAL COMUNE
13.10.2025 - 17:03
L’amministrazione punta anche a potenziare la videosorveglianza in zone strategiche del territorio
CHIOGGIA - Arrivano le bodycam per gli agenti della polizia locale. Lo ha annunciato il sindaco Mauro Armelao nel suo intervento, qualche giorno fa, durante la commissione consiliare sul Dup 2026 - 2028. “Abbiamo fatto un accordo con i lavoratori per l'utilizzo delle telecamere - ha spiegato il primo cittadino - che servono soprattutto per tutelare l'agente durante il proprio servizio nel territorio. E' stata fatta una richiesta di stanziamento extra a bilancio per il loro acquisto”.
Le bodycam sono piccole telecamere indossate dagli agenti per registrare audio e video durante i servizi, con l'obiettivo di documentare i fatti, tutelare gli agenti da aggressioni e fornire prove in caso di necessità. I dispositivi vengono attivati dagli agenti in situazioni a rischio e, a seconda del disciplinare locale, le immagini verranno caricate in cloud, sono immodificabili, e accessibili solo a personale autorizzato per scopi di accertamento.
Le bodycam registrano audio e video con un'attivazione manuale decisa dall'agente. Alcuni modelli includono un sistema di pre-registrazione continua che non viene salvata finché l'operatore non preme il tasto centrale, registrando così anche i momenti immediatamente precedenti all'attivazione. La telecamera può essere posizionata sul petto per avere un campo visivo ampio, ma l'agente può decidere di spostarla in altre posizioni (ad esempio, sulla cintura) in base al contesto. Quando la registrazione viene attivata, è presente un segnale luminoso e sonoro visibile all'agente, e gli agenti saranno tenuti ad avvisare l'interlocutore che sono in corso di registrazione, secondo quanto previsto dalla legge e dai regolamenti.
L'amministrazione comunale è anche al lavoro per potenziare la videosorveglianza nel territorio. “Stiamo cercando finanziamenti per avere le risorse per il terzo lotto di installazione di telecamere nel territorio - conclude il sindaco - In particolare servono a Borgo San Giovanni, sul lungomare e in viale Mediterrenao. Abbiamo visto anche nei recenti fatti di cronaca che non ti permettono di prendere subito il ladro o l'aggressore, ma si rivelano molto utili in seconda battuta per poter ricostruire aggressioni, incidenti o altro”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it