Vedi tutte
CRONACA
13.10.2025 - 14:38
Le indagini della Guardia di Finanza hanno portato a sanzioni e sei deferimenti
CHIOGGIA – Una vasta discarica abusiva è stata scoperta nei giorni scorsi in località Punta Poli, nella zona dietro al mercato ittico all’ingrosso. L’area, estesa per circa 7.800 metri quadrati e appartenente al patrimonio demaniale del Comune, ospitava oltre 7.600 chilogrammi di rifiuti speciali, molti dei quali pericolosi. A individuare il sito sono stati i militari della sezione operativa navale della Guardia di Finanza di Chioggia, impegnati in un’operazione di Polizia Economico-Finanziaria volta alla tutela dei beni pubblici. Tra i materiali rinvenuti figurano scafi in vetroresina di imbarcazioni da diporto, motori marini, contenitori di oli esausti, batterie, vernici, solventi e persino un container.
Secondo le prime ricostruzioni, l’area sarebbe stata utilizzata per attività di rimessaggio e manutenzione nautica, svolte in assenza di autorizzazioni. I finanzieri hanno inoltre scoperto diversi manufatti edilizi realizzati in violazione delle normative urbanistiche, in una zona soggetta a vincolo paesaggistico e ambientale. Le indagini hanno portato all’identificazione di un presunto responsabile per il reato di abbandono di rifiuti e di sei soggetti che utilizzavano abusivamente i manufatti come depositi. Tutti sono stati deferiti all’Autorità giudiziaria. Inoltre, sono state comminate sanzioni amministrative per oltre 2mila euro ai proprietari di natanti e carrelli di trasporto che occupavano l’area demaniale senza titolo.
L’operazione, condotta anche con il supporto di un elicottero della Sezione aerea della Guardia di Finanza di Venezia, rientra nel più ampio impegno delle Fiamme gialle per la tutela della legalità e dell’ambiente. Dopo le operazioni di bonifica e di ripristino, l’area sarà restituita alla collettività. Il procedimento penale è ancora in corso e la responsabilità degli indagati sarà accertata solo con sentenza definitiva.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it