Cerca

ITALIA

Urina sull'altare di San Pietro: gesto choc sotto il Baldacchino del Bernini

L'uomo avrebbe approfittato di un momento di distrazione generale, eludendo i tornelli che proteggono l’area più sacra della Basilica

Urina sull'altare di San Pietro: gesto choc sotto il Baldacchino del Bernini

VENEZIA -Un episodio senza precedenti ha sconvolto la Basilica di San Pietro nella mattina di venerdì 10 ottobre, quando un uomo è riuscito a scavalcare le barriere di sicurezza e a raggiungere l’altare papale della Confessione, proprio sotto il monumentale Baldacchino del Bernini. Davanti a centinaia di turisti e pellegrini, in pieno Giubileo, si è calato i pantaloni e ha urinato, compiendo un gesto di profanazione che ha lasciato attoniti i presenti e gettato sgomento nel mondo cattolico.

L’uomo avrebbe approfittato di un momento di distrazione generale per eludere i controlli che delimitano l’area più sacra della Basilica, quella dove soltanto il Pontefice può celebrare la Messa. In pochi secondi ha salito i gradini, ha raggiunto la mensa sacra e ha compiuto l’atto prima che gli agenti della Gendarmeria vaticana, alcuni in borghese, riuscissero a bloccarlo. Trasportato immediatamente negli uffici della Gendarmeria, è ora in stato di fermo, mentre sono in corso gli accertamenti per identificarne la nazionalità e ricostruire con esattezza la dinamica dell’accaduto.

La scena, filmata da diversi testimoni, è stata rapidamente diffusa sui social, diventando virale in poche ore. Le immagini mostrano la confusione e lo sconcerto dei fedeli, molti dei quali, ignari di ciò che stava accadendo, hanno inizialmente pensato a un gesto di protesta o a un malore.

Il gesto, avvenuto in uno dei luoghi più simbolici della cristianità, nel cuore della Basilica eretta sulla tomba di San Pietro, ha riaperto il dibattito sulle misure di sicurezza all’interno del Vaticano, dove ogni giorno transitano migliaia di fedeli e visitatori. La Gendarmeria, che già nel periodo giubilare ha intensificato i controlli, sta valutando l’eventualità di ulteriori restrizioni per evitare che simili episodi possano ripetersi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400