Vedi tutte
veneto
15.10.2025 - 18:01
VENEZIA - Dal 16 al 19 ottobre Venezia ospita la “Veleziana Sailing Week”, manifestazione velistica organizzata dalla Compagnia della Vela, che celebra la tradizione marinara della città e il profondo legame tra Venezia e il mare. Quattro giornate di eventi sportivi e culturali culmineranno domenica 19 con la celebre Veleziana, regata aperta a tutte le classi d’altura, che vede insieme professionisti e appassionati sulla linea di partenza, per navigare dal mare fino al cuore della città, in bacino San Marco.
La manifestazione prenderà il via giovedì 16 ottobre con la Regata di Maxi, organizzata in collaborazione con Vento di Venezia. Le imbarcazioni partiranno di fronte a Jesolo e, dopo un’avvincente sfida velica, concluderanno la regata in laguna, con arrivo presso l’isola della Certosa. Sempre giovedì si svolgerà la regata Cooking Star 2025, un evento unico che vedrà chef d’eccezione misurarsi in una prova velica a bordo degli SB20 e successivamente esibirsi in un Cooking Show all’Arsenale.
Venerdì 17 ottobre prenderà il via la “Italia Cup – Coppa Excelsior”, regata che si disputerà tra le imbarcazioni delle città di mare rappresentate dagli Yacht Club gemellati. La competizione riporterà alla luce la prima coppa storica della Compagnia della Vela, risalente al periodo in cui il circolo era ancora noto come Yacht Club Veneziano (1911-1918), e sarà l’occasione per un confronto tra esperienze e tradizioni veliche diverse.
Sabato 18 ottobre la laguna si animerà con due eventi distinti. La Regata di Vele al Terzo, organizzata in collaborazione con l’AVT, permetterà di ammirare le imbarcazioni tradizionali in gara, mentre la novità della giornata sarà la “Voga al tesoro”, una caccia al tesoro dedicata alle barche a remi tradizionali veneziane, curata dalla Reale Società Canottieri Bucintoro, che coniuga divertimento e cultura della voga lagunare.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it