Vedi tutte
MARE E MOTORI
15.10.2025 - 09:55
CHIOGGIA - E’ calato domenica il sipario sulla 14esima edizione del Chioggia Boat Show, e lo ha fatto tra applausi, entusiasmo e numeri da record. Per tre giorni, la Laguna Sud si è trasformata in un vero e proprio teatro galleggiante, dove la passione per la nautica ha incontrato spettacolo, tecnologia e adrenalina. Le due darsene protagoniste, Marina del Sole e Marina di Brondolo, hanno registrato il tutto esaurito: ristoranti presi d’assalto, parcheggi al completo e un’affluenza travolgente per tutte le attività proposte, dalle esperienze in acqua ai voli panoramici, fino agli eventi a terra.
Il merito va a un’organizzazione rodata e sinergica, che ha visto collaborare Marina di Brondolo, Marina del Sole, la Federazione Italiana Motonautica e Assonautica Venezia. Un team affiatato ha curato ogni dettaglio: Yuri Tiozzo Canarin per la direzione sportiva, Nino Gobetti per l’area commerciale, Roberto e Anna Boscolo Anzoletti per Marina di Brondolo, Marino Masiero e Augusto Toson per Marina del Sole, con la voce ufficiale dell’evento affidata a Grazia Pagan. I numeri sono quelli del grande evento: 600 imbarcazioni in acqua, 30 espositori, 33 barche in gara per la “Touring Cup” e 50 moto d’acqua con piloti da tutta Italia. Tra i momenti più emozionanti, le spettacolari acrobazie del campione mondiale Roberto Mariani, che ha incantato il pubblico con quattro esibizioni di freestyle mozzafiato.
Ma il vero colpo di scena è arrivato domenica: un elicottero messo a disposizione dagli organizzatori ha permesso a oltre 500 visitatori di sorvolare Chioggia, regalando un’esperienza indimenticabile. Il Chioggia Boat Show si conferma così non solo come appuntamento imperdibile per gli appassionati di nautica, ma anche come evento capace di attrarre un pubblico variegato e di alto profilo, unendo eleganza, potenza e spettacolo.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it