Vedi tutte
DAL COMUNE
15.10.2025 - 16:55
Tensione in maggioranza e critiche dall’opposizione: a rischio le tempistiche della riqualificazione
SOTTOMARINA – Si complica il percorso per la realizzazione del nuovo parcheggio nell’area dell’ex Cichito. La proposta avanzata dal supermercato Famila, che si era detto disponibile a finanziare l’intervento in cambio della chiusura notturna del proprio parcheggio interrato, è stata nuovamente rinviata in giunta. La delibera, che contiene la manifestazione d’interesse da parte del privato, era già stata inserita all’ordine del giorno della seduta di giovedì scorso, insieme ad altri otto provvedimenti approvati senza difficoltà. Ma sulla proposta del Famila è calato un nuovo stop, che secondo indiscrezioni sarebbe legato a un veto della Lega.
L’intera giunta è da tempo favorevole alla creazione di un parcheggio nell’area dismessa, considerata strategica per la riqualificazione del centro di Sottomarina. Il progetto si inserisce infatti in un piano più ampio che comprende anche la sistemazione di piazzale Europa e di campo Cannoni, dove è previsto il nuovo capolinea degli autobus extraurbani. A dividere la maggioranza non è tanto la destinazione dell’area, quanto la modalità di realizzazione. La Lega spingerebbe per affidare l’opera a Sst o per fare un bando pubblico per verificare la presenza di interessi da parte di altri soggetti privati con offerte più interessanti per il Comune.
L’assessora all’urbanistica Maria Rosa Boscolo Chio, invece, ha lavorato per mesi a un accordo con Famila che prevede la realizzazione di circa 70 posti auto a carico del privato, in cambio della chiusura notturna del parcheggio interrato del supermercato, spesso frequentato da persone in condizioni di disagio. La delibera, va ricordato, è un atto di indirizzo che dovrà poi essere seguito dagli uffici per l’iter tecnico. L’accordo con Famila era pronto già da marzo, ma i ritardi rischiano ora di compromettere le tempistiche previste per l’intera riqualificazione dell’area.
E dall’opposizione arrivano critiche per l’operato dell’amministrazione comunale e in particolare dell’assessore all’urbanistica Maria Rosa Boscolo Chio: “Vantarsi di voler dare ad un privato un’area pubblica rendendola privata non è proprio un intervento da politico modello – scrive la consigliera di Obbiettivo Chioggia Alessandra Penzo – Soprattutto se si parla di un’area per cui l’assessore Boscolo aveva manifestato abbracciando gli alberi solo 2 anni fa quando nessun interessa di poltrona la teneva legata a questa amministrazione”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it