Cerca

SALUTE

La città si illumina di rosa

Comune e Lilt insieme per la prevenzione dei tumori al seno

La città si illumina di rosa

CHIOGGIA –La Lilt di Chioggia scende in campo per la lotta contro il tumore al senoPrevenzione è la parola d’ordine: ogni anno si contano ancora in Italia 60mila nuovi casi ed una possibile compromessa guaribilità causata dal ritardo della campagna di screening.

Il mese di ottobre è dedicato alla campagna “Nastro Rosa” per la prevenzione oncologica e la sensibilizzazione delle donne sulla necessità di sottoporsi ai necessari esami per prevenire il tumore al seno.

I più importanti monumenti del mondo si illumineranno di rosa e Chioggia farà la sua parte illuminando il municipio di questo colore.

La Lilt locale ha in programma una lunga serie di iniziative, con la collaborazione dell’associazione commercianti Ascom, della Confartigianato, dell’associazione pasticceri artigiani Ciosoti e della Pro Loco Chioggia Sottomarina.

Lilt (Lega Italiana per la lotta contro i tumori) promuove la cultura della prevenzione come metodo di vita con particolare attenzione alla diagnosi precoce in donne sempre più giovani, coinvolgendo anche il mondo della scuola al fine di sensibilizzare le studentesse affinché imparino ed effettuino mensilmente l’autopalpazione del proprio seno.

La delegazione Lilt di Chioggia da 13 anni organizza nel corso dell’anno la settimana per la prevenzione oncologica e la sana alimentazione in primavera, la prevenzione del melanoma nel mese di maggio, la campagna “Nastro Rosa” per la prevenzione del tumore al seno in ottobre con lo scopo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza di sottoporsi ai vari screening organizzati dall’azienda sanitaria locale Ulss 3 Serenissima.

Le iniziative di questo mese sono sostenute dal Comune e dall’Aulss 3 Serenissima. Un tavolo informativo sulla prevenzione sarà allestito sabato 25 ottobre davanti al municipio dalle 17 alle 19Martedì 21 ottobre, invece, giungerà a Chioggia il “Vaporetto Rosa” dove i medici della Breast Unit dell’ospedale dell’Angelo di Mestre effettueranno delle visite senologiche.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400