Cerca

veneto

“Ocio ciò”: cultura, danza e prevenzione per gli anziani di Venezia

Incontri letterari e letture ad alta voce con la poetessa Mara Penso

“Ocio ciò”: cultura, danza e prevenzione per gli anziani di Venezia

VENEZIA - Proseguono gli appuntamenti del progetto “Ocio ciò”, l’iniziativa promossa dal Servizio Anziani del Comune di Venezia, Area Coesione Sociale, pensata per favorire momenti di socialità e svago tra le persone anziane, con un’attenzione particolare alla prevenzione delle truffe e dei raggiri. L’obiettivo del progetto è duplice: offrire occasioni di incontro e divertimento e, al contempo, diffondere informazioni pratiche e consigli utili per aumentare la sicurezza e proteggersi dagli inganni.

Giovedì 16 ottobre, alle ore 17, nella Sala teatro parrocchiale della chiesa di Altobello, in via Altobello 4 a Mestre, nei pressi del piazzale Madonna Pellegrina, è in programma l’incontro socioculturale “Ocio ae fiabe”, durante il quale verranno presentati libri e letture ad alta voce della poetessa veneziana Mara Penso. L’appuntamento vuole coniugare cultura e socialità, offrendo ai partecipanti un’occasione di svago arricchita da contenuti letterari e poetici.

Lunedì 20 ottobre, invece, sarà la volta di “Ocio che si balla”, un pomeriggio di danza aperto agli anziani, che si svolgerà dalle 15 alle 18 nella Sala del patronato della parrocchia di San Giobbe a Cannaregio. In questa occasione, i partecipanti potranno cimentarsi in giri di valzer e mazurche, vivendo un momento di aggregazione e movimento, sempre accompagnato da materiale informativo utile alla prevenzione delle truffe.

Il progetto “Ocio ciò Città, Anziani e Sicurezza 2025” vede la collaborazione dei partner locali: l’associazione Ada per le attività realizzate in terraferma e Smscc per quelle svolte nel centro storico. Per ulteriori informazioni o per richiedere dettagli sugli appuntamenti, è possibile contattare il Servizio Anziani del Comune di Venezia, in via Rio Cimetto 32 a Chirignago, ai numeri 041.2749658, 041.2749936 e 348.3901439, o via email all’indirizzo info.ociocio@comune.venezia.it.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400