Vedi tutte
AMBIENTE
15.10.2025 - 16:31
CHIOGGIA - È ufficialmente iniziato il progetto di recupero ecologico nella zona di Sacca Toro, un’iniziativa congiunta che coinvolge Coldiretti, la Regione Veneto e il Provveditorato alle opere pubbliche. L’obiettivo è chiaro: contrastare la moria delle vongole causata dal progressivo interramento dei canali e dal conseguente indebolimento del ricircolo idrico. Il piano prevede la creazione di un’area di raccolta del materiale dragato in località Trezze, mentre a partire dalla prossima settimana inizieranno i lavori di escavo lungo tutto il canale Laghini. Coldiretti ha inoltre sollecitato il ripristino dei varchi sotto la Romea, considerati cruciali per migliorare la circolazione dell’acqua. La decisione di intervenire è maturata dopo un sopralluogo effettuato nel dicembre 2023, durante il quale è emersa la grave situazione della parte meridionale della laguna veneziana.
I canali di Sacca Toro risultavano parzialmente ostruiti, compromettendo l’equilibrio dell’ecosistema e mettendo a rischio la sopravvivenza delle vongole. Durante un recente incontro tra Coldiretti e Provveditorato, è stata discussa anche la minaccia rappresentata da molluschi gasteropodi e dal granchio blu, predatori naturali delle vongole veraci. Alessandro Faccioli, responsabile di Impresa Pesca Coldiretti, ha ribadito l’urgenza di autorizzare l’installazione di barriere protettive già pronte: “È l’unico modo per tutelare una produzione che sta già soffrendo per la scarsità di ricircolo idrico e la pressione dei predatori”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it