Cerca

SALUTE

Si spinge sul vaccino antinfluenzale

I cavarzerani in genere sono “coperti” per il 50%. L’assessore Grandi: “Bisogna alzare la percentuale”

Si spinge sul vaccino antinfluenzale

I cavarzerani in genere sono “coperti” per il 50%. L’assessore Grandi: “Bisogna alzare la percentuale”

CAVARZERE - Su sollecitazione dell’Ulss 3 il comune di Cavarzere inviterà la popolazione di Cavarzere, specialmente quella più fragile, a vaccinarsi contro l’influenza che quest’anno sarà particolarmente pesante.

Cavarzere, infatti, rientra in un panel di comuni che nel Veneziano non hanno raggiunto il target dell’Ulss 3 Serenissima per una corretta copertura. Questo target è pari al 75%, mentre Cavarzere lo scorso anno ha raggiunto il 50% dei vaccinati.

“Vaccinarsi è un’opportunità di tutelare la propria salute - dichiara l’assessore alla Salute e vicesindaco Marco Grandi - Specie per gli anziani e gli immunosoppressi oltre che per l’età pediatrica, che sono più a rischio di complicazioni in caso di influenza”.

Il Comune organizzerà a breve una serata informativa insieme agli esperti dell’Ulss 3 e ha già attivato la collaborazione con la Medicina integrata Futura di Cavarzere.

“Aiuteremo a intercettare i soggetti più fragili che non accedono alla vaccinazione con l’obiettivo, appunto, di raggiungere il target”, conclude Grandi.

Il Veneto anche quest’anno si prepara ad affrontare i virus influenzali tipici della stagione autunnale e invernale con l’avvio della campagna vaccinale, che partirà dal 1° ottobre 2025, in anticipo rispetto agli anni precedenti.

Saranno messe a disposizione delle aziende sanitarie quasi un milione di dosi di vaccino antinfluenzale, con la possibilità di co-somministrazione insieme ad altri vaccini. Per i bambini dai 2 ai 6 anni, inoltre, è stata incrementata del 25% la disponibilità del vaccino spray nasale: 35mila le dosi disponibili attraverso i pediatri di libera scelta e i servizi di igiene e sanità pubblica.

Per garantire la massima accessibilità, la Regione ha organizzato due giornate speciali dedicate: i “Vax Day” del 26 ottobre e del 9 novembre, durante i quali tutte le Ulss attiveranno sedute vaccinali straordinarie.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400