Vedi tutte
veneto
16.10.2025 - 16:54
VENEZIA – Partenza sprint per i pagamenti della Politica Agricola Comune in Veneto. Già dal primo giorno utile stabilito dalla normativa europea, l’Agenzia Veneta per i Pagamenti (Avepa) ha avviato l’erogazione degli anticipi Pac, garantendo alle aziende agricole del territorio un’immediata iniezione di liquidità. In sole ventiquattro ore sono state liquidate 15.600 domande, per un importo complessivo superiore a 29 milioni di euro.
Le regole comunitarie prevedono che gli anticipi degli aiuti agricoli possano essere stanziati dal 16 ottobre al 30 novembre, ma grazie al lavoro di preparazione svolto negli ultimi mesi l’agenzia regionale ha potuto attivare subito i pagamenti, confermando l’efficienza e la tempestività del sistema veneto.
Gli anticipi vengono destinati alle aziende che hanno superato positivamente tutti i controlli amministrativi, compreso il monitoraggio satellitare previsto dal nuovo regime della Pac 2023-2027. Rientrano tra i beneficiari anche le imprese agricole che, entro il 30 novembre, avranno risolto eventuali anomalie ancora in corso.
Con riferimento alla Domanda Unica 2025, Avepa ha già liquidato le premialità relative al Sostegno di base al reddito per la sostenibilità e al Sostegno redistributivo, per un importo complessivo di circa 13,2 milioni di euro. Parallelamente, sul fronte dello Sviluppo Rurale a superficie, sono stati erogati i primi contributi legati alla Misura 13, che riconosce un’indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o specifici, per un totale di circa 12,8 milioni di euro.
A questi importi si sommano i premi relativi agli interventi SRA 8.1 e SRA 8.3, riferiti alla gestione dei prati e dei pascoli permanenti, per un ammontare di 3,3 milioni. Si tratta di una serie di misure che testimoniano l’attenzione di Avepa non solo per le grandi aziende agricole, ma anche per quelle realtà più fragili che operano in contesti complessi come le aree montane o soggette a vincoli ambientali.
L’Agenzia continuerà quotidianamente la liquidazione degli anticipi per tutti gli interventi, integrando progressivamente anche le ulteriori premialità relative agli aiuti accoppiati, agli ecoschemi di superficie, al sostegno complementare per i giovani agricoltori e agli altri strumenti dello Sviluppo Rurale.
Il risultato raggiunto in questa prima giornata di pagamento è considerato particolarmente significativo: nonostante la proroga al 25 agosto della scadenza per la presentazione delle domande, Avepa è riuscita a rispettare i tempi comunitari e ad avviare le erogazioni fin dal 16 ottobre, garantendo tempestività e continuità.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it